Lavoro

AVM Gestioni e Amundi Sgr rilevano la maggioranza di Europan Sud, storica azienda talsanese

La famiglia Barbaro, fondatrice della società nel 1974, manterrà il 30% delle quote garantendo così continuità aziendale: “Rimarremo fedeli ai valori fondamentali che da sempre contraddistinguono il nostro marchio: freschezza, genuinità e artigianalità tutta italiana del nostro pane e dei prodotti da forno da noi prodotti

foto Europan Sud
25 Ott 2023

AVM Gestioni SGR s.p.a. Gestore EuVECA Società Benefit, attraverso il fondo di Private Capital Italian Fine Food dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali del food Made in Italy, e Amundi SGR, attraverso il fondo Amundi ELTIF Agritaly PIR, hanno rilevato, attraverso HoldCo, costituita ad hoc, il controllo di Europan Sud srl.

L’operazione, effettuata attraverso un LBO, prevede che la famiglia Barbaro, fondatrice della società nel 1974, reinvesta nell’azienda mantenendo un 30% delle quote e che garantisca la continuità aziendale rimanendo nei principali ruoli operativi della società: Giancarlo Barbaro, amministratore delegato sarà affiancato dal nipote Mario Barbaro, mentre Cosimo Barbaro proseguirà come direttore della produzione.

Europan Sud è un’azienda di Taranto specializzata nella produzione di pane e panificati precotti non surgelati da materie prime di altissima qualità esclusivamente italiane e con l’utilizzo del lievito madre nella realizzazione di tutte le linee di produzione.
I prodotti, distribuiti ad un’ampia rete di grossisti che riforniscono i canali Ho.re.ca e Gdo, variano dalle classiche tipologie di pane alle tipicità regionali pugliesi e comprendono linee ad indirizzo salutistico e nutraceutico. Caratteristica distintiva di Europan Sud, fortemente perseguita dalla quarta generazione della famiglia Barbaro, è lo stretto rapporto tra produzione e ricerca, per garantire al consumatore finale un prodotto salutare, genuino e ricco di fragranze. Il fatturato, con un EBITDA margin superiore al 20%, di Europan Sud nel 2022 è stato pari a 10,6 milioni di euro, in crescita rispetto al fatturato di 8,5 milioni di euro fatto registrare nel 2021, mentre nel 2023 si prevede un fatturato di oltre 13 milioni di euro.

“Crediamo fortemente nelle potenzialita di Europan e nella sua capacita di diventare un punto di riferimento a livello nazionale dell’industria della panificazione”, sottolinea Giovanna Dossena, Principal e Co-founder di AVM Gestioni SGR. “L’attenzione agli aspetti nutraceutici e alle qualità proteiche dei prodotti ha rappresentato per noi un elemento chiave, dato che Italian Fine Food nasce per investire nelle aziende eccellenti e di qualità del Made in Italy”

“Con l’investimento del Fondo Italian Fine Food, accompagnato dal coinvestimento di Amundi SGR, la societa acquisita sara in grado di accelerare il suo percorso di crescita, che potrà avvenire anche attraverso future operazioni di acquisizione, rafforzando il suo posizionamento di mercato” ha aggiunto Stefano Filippini, Partner di AVM Gestioni che ha seguito l’operazione.

“Con quest’ultima operazione, il Fondo Amundi EL TIF Agritaly PIR completa gli investimenti destinati allo sviluppo delle PMI italiane che, nel settore alimentare, spiccano per qualità e capacità di coniugare tradizione e innovazione aggiunge Pierre-Henri Carles, Head of Amundi Real Assets in Amundi SGR. “Europan Sud è un’azienda intenzionata a crescere che punta sulla qualità e che fa del pane, alimento primario della dieta mediterranea, una vera eccellenza e cio si sposa appieno con la filosofia di investimento del nostro fondo”.

Giancarlo Barbaro, amministratore delegato di Europan Sud, dichiara: “La nuova partnership di cui siamo estremamente orgogliosi e fiduciosi, dara la giusta spinta per lo sviluppo e innovazione dei nostri prodotti rimanendo comunque fedeli a valor fondamentali che da sempre contraddistinguono il nostro marchio: freschezza, genuinità e artigianalità tutta italiana”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025