Formazione

Il Comune di Taranto scende in campo accanto agli studenti dei corsi di Economia

25 Ott 2023

Dopo la temporanea chiusura della sede del quartiere Salinella, disposta dall’Università degli studi “Aldo Moro”, l’amministrazione Melucci si è attivata per supportare le legittime rivendicazioni degli studenti iscritti ai corsi di Economia operativi nell’immobile.
Una delegazione comunale, composta dall’assessore al patrimonio, Laura Di Santo, dal direttore generale dell’ente Carmine Pisano e dai consiglieri comunali Paolo Castronovi e Antonio Lenti, ha tenuto oggi un confronto con le rappresentanze del corpo studentesco e il direttore del dipartimento ionico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” Paolo Pardolesi, ribadendo la necessità che fossero effettuati ulteriori approfondimenti di natura tecnica sulla situazione statica della sede universitaria. Come noto, il Comune ha concesso l’uso dell’immobile all’università, in virtù di un’apposita convenzione che stabiliva anche la titolarità delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, di competenza esclusiva dell’ateneo barese.
«Agli studenti abbiamo detto di essere al lavoro per mitigare le difficoltà patite – ha spiegato l’assessore Di Santo –: faremo tutto quel che è nelle nostre prerogative per aiutare il dipartimento a far riprendere regolarmente le loro attività. Contemporaneamente, abbiamo attivato i nostri uffici tecnici affinché integrino le valutazioni effettuate dagli omologhi dell’università: dobbiamo capire nel breve termine la reale entità del problema».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025