Formazione

L’associazione Noi&Voi gestirà il ‘nodo’ della rete Galattica di Palagiano, nella biblioteca comunale

25 Ott 2023

Sono 96 i ‘nodi’ dislocati per tutta la Puglia. Spazi di comunità e di scambio pensati dalle politiche giovanili della Regione Puglia dopo un processo partecipato che ha coinvolto 4000 giovani, pensati per soddisfare la richiesta di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi pugliesi. Punti di riferimento utili a fornire le informazioni di cui hanno bisogno i giovani, per far conoscere le opportunità e gli strumenti per formarsi ed entrare nel mondo del lavoro, per far vivere loro delle esperienze, aiutati dai Youth Worker Galattici, giovani professionisti in grado di facilitare l’apprendimento e lo sviluppo personale e sociale dei giovani.

Noi&Voi gestirà il nodo della Rete Galattica di Palagiano, nella biblioteca comunale, dove a quelle dell’associazione si alterneranno le attività dei diversi partner del progetto, da Legacoop a Radici Future, dal Csi (il Centro Sportivo italiano) ad Instill srls,  con una serie di laboratori, servizi ed eventi curati a livello locale. Nel fitto calendario verranno inseriti anche diversi incontri di programmazione gestiti direttamente da Arti, l’Agenzia regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia, permettendo uno scambio di competenze, buone prassi e informazioni tra i vari nodi della rete pugliese.  Anche nella biblioteca di Palagiano ci saranno inoltre gli Youth Worker Galattici, personale preposto ad aiutare nelle varie richieste pratiche come la creazione di un curriculum, lo sviluppo di un’idea imprenditoriale o la ricerca di lavoro.

“L’occasione del progetto Galattica è per l’associazione un’ importante opportunità per incontrare molti giovani – commenta il presidente di Noi&Voi don Francesco Mitidieri – e confrontarci con loro non solo nell’ottica di una trasmissione di esperienze e competenze, ma anche nella prospettiva di arricchire l’associazione di nuove idee, progettualità e quant’altro i giovani vorranno proporci”.

Domani, 20 ottobre, un ricco programma in occasione dell’inaugurazione del progetto, che si pone come obiettivo ambizioso accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l’autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle comunità locali.

Domani, 20 ottobre, alle 10.00 nell’istituto comprensivo Orazio Flacco la presentazione del libro “Vocazione antimafia”, scritto da Leonardo Palmisano e suor Marinella Pallonetto. A dialogare con loro il giornalista Gianni Svaldi.
Nel pomeriggio, alle 15.00, attività sportive in largo Cristoforo Colombo, alle 16.00 in biblioteca “Mamma lingua, letture ad alta voce in lingua originale e bilingue” e a seguire la presentazione di ‘Nodo Galattica’, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Palagiano, partner del progetto insieme all’associazione Noi&Voi, Legacoop, Radici Future, Csi e Instill srls.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
30 Apr 2025