Inizio ministero parrocchiale

L’arcivescovo ai Sant Patroni per l’inizio del ministero di don Angelo Baldassarre, amministratore parrocchiale

27 Ott 2023

di Angelo Diofano

Martedì 31 ottobre San Giorgio Jonico la comunità parrocchiale dei Santi Patroni d’Italia-Francesco e Caterina accoglierà l’arcivescovo mons. Ciro Miniero il quale celebrerà alle ore 18 la santa messa in occasione del 12.mo anniversario della consacrazione della chiesa e dell’inizio del ministero dell’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre. Quest’ultimo succede a don Mino Campanella, che ha guidato la parrocchia per ben trent’anni.

Don Angelo Baldassarre, 33 anni, ha iniziato il percorso di fede  da piccolo alla parrocchia dello Spirito Santo; è sacerdote da sei anni e prima dell’ordinazione presbiterale ha lavorato come chimico nello stabilimento siderurgico. Negli ultimi sette anni ha operato nella parrocchia Regina Pacis di Lama, da dove martedì prossimo giungerà una folta delegazione di fedeli per attestargli affetto e gratitudine per la sua opera instancabile in favore della comunità lamese.

La chiesa dei Santi Patroni (con progettazione e la direzione dei lavori affidate agli ingegneri Francesco Festa e Domenico Mancini e all’architetto Angelo Trani) è ubicata in via Giotto e si estende su un suolo di 7000 metri quadrati nella zona periferica in direzione Monteparano-Roccaforzata.

Il tempio, in pietra bianca, è stato realizzato in stile moderno con evidenti richiami gotici, soprattutto per quanto riguarda il caratteristico porticato e le belle arcate. Annessa all’aula liturgica, molto luminosa e accogliente, con trecento posti a sedere, è la cappella del Santissimo, adibita anche alle celebrazioni feriali. Oltre al caratteristico campanile a forma circolare, l’elemento distintivo dei “Santi Patroni d’Italia Francesco e Caterina” è, l’imponente croce stilizzata alta ben 36 metri, diventata ormai parte integrante e caratteristica del paesaggiodi San Giorgio Jonico. che sembra ergersi dal cuore dell’aula liturgica ed è visibile anche dai centri vicini.

Per la cronaca, si tratta della decima chiesa costruita durante il ministero dell’arcivescovo mons. Benigno Luigi Papa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025