Città

I servizi di Kyma mobilità per i cimiteri comunali nei giorni di mercoledì 1 e giovedì 2

31 Ott 2023

Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, dalle ore 7 al tramonto nelle giornate di mercoledì 1 e di giovedì 2 novembre Kyma Mobilità Amat “rinforzerà” il proprio servizio, con corse speciali aggiuntive e modificando il percorso di alcune linee degli autobus, al fine di favorire i cittadini nei loro spostamenti da/per i cimiteri comunali.

Gli autobus che effettueranno tale servizio riporteranno, oltre al normale indicatore di linea, anche la dicitura “CIMITERO” indicando così ai cittadini che quei mezzi prolungheranno i loro percorsi fino a raggiungere i cimiteri della città, sia il “San Brunone” di Taranto che il “Santa Maria Porta del Cielo” di Talsano, dove ci sarà il loro capolinea.

i cittadini che volessero invece raggiungere il cimitero con le linee 17 e 15 dovranno invece utilizzare un ulteriore autobus presso la fermata della stazione ferroviaria.

Per il Cimitero di Talsano, inoltre, nelle giornate di martedì 1 e di mercoledì 2 novembre Kyma Mobilità ha attivato anche uno speciale servizio di navetta che lo collegherà ai quartieri di San Vito e di Lama.

Gli orari, le frequenze e le fermate intermedie degli autobus e della navetta per i cimiteri sono consultabili in dettaglio sul sito di Kyma Mobilità www.kymamobilita.it.

Il personale addetto alle verifiche dei titoli di viaggio sarà dotato di biglietti di corsa semplice (BIO), da vendere all’utenza che ne dovesse risultare sprovvista.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025