Eventi culturali in provincia

Circolo Mcl di Torricella, Giornata della Legalità con il presidente della Fondazione nazionale Caponnetto

03 Nov 2023

di Angelo Diofano
Il circolo Movimento cristiano lavoratori di Torricella ha organizzato per giovedi 9 novembre la “Giornata della legalità” ospitando alle ore 10 nell’aula magna di via Palestro il dott. Giuseppe Antoci, presidente della Fondazione nazionale Antonino Caponnetto il quale parlerà della sua esperienza di presidente del Parco dei Nebrodi nella lotta contro la mafia e presenterà il suo libro “La mafia dei pascoli”. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il locale istituto scolastico Buonarroti (dirigente scolastico, Pietro Pulieri) con il patrocinio dei presidenti del consiglio regionale e dell’amministrazione comunale.
 
Giuseppe Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi e presidente onorario della Fondazione Caponnetto, nel 2016 è scampato ad un attentato mafioso dopo aver innescato le indagini su una maxi-truffa operata da Cosa Nostra ai danni dell’Unione europea; per questo motivo vive perennemente sotto scorta. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito dell’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e nel 2018 il Financial Times gli ha dedicato la prima pagina.
All’incontro, moderato dall’avv. Maria Antonietta D’Elia (coordinatore regionale Aiga), parteciperanno il sindaco di Torricella Francesco Turco, il presidente del consiglio regionale Loredana Capone, unitamente alle autorità militari e religiose e ai sindaci dei comuni vicini. 
Al termine la presidente del circolo Movimento Cristiano Lavoratori di Torricella, Grazia Pignatelli, consegnerà all’illustre ospite il premio “Servo Saggio e Fedele”.
“È una grande gioia accogliere il dott. Giuseppe Antoci – dichiara la dott.ssa Pignatelli – continuando il nostro percorso di collaborazione con l’istituto comprensivo di  Torricella che ringrazio  unitamente all’amministrazione comunale di Torricella, al presidente Loredana Capone. Il mio ringraziamento va anche a tutti i soci, alla segretaria del circolo Cotrina Orlando e all’operatore culturale Giuseppe Semeraro che ci accompagna nell’organizzazione delle iniziative. La promozione dei valori è uno dei nostri obiettivi e per questo nei prossimi giorni presenteremo il primo corso di formazione politica e di cittadinanza attiva che inizierà 22 novembre”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Domenica 5 ottobre, all'Orfeo, appuntamento con TEDx 2025

‘Radici’ è il tema del primo capitolo - che si svilupperà a Taranto - di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce

La teologia dal Mediterraneo: approdi critici e nuove rotte verso il farsi dell’umano

La scorsa settimana, nel salone delle scuderie dell’episcopio di Taranto, si è tenuto un incontro organizzato dal Centro culturale dello sviluppo Lazzati, guidato dall’on. Domenico Amalfitano e dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Taranto, diretto da don Francesco Nigro. All’incontro ha partecipato un folto pubblico che si è messo in ascolto e dialogo con il […]

A San Giorgio jonico, la storia di Gennaro Giudetti

Sono storie di donne e bambini in fuga, ma è anche la storia di Gennaro Giudetti. L’incontro in programma a San Giorgio jonico sabato 20 settembre (inizio ore 19.30) nel teatro all’aperto “R. Leo”, si preannuncia ricco di emozioni e di racconti di triste attualità. Organizzato dall’Anspi di San Giorgio Ionico, oratorio San Giuseppe dal […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025