Sport

Nuovi Orizzonti Taranto, contro la Juve Trani arriva la prima vittoria al PalaMazzola

Il match della seconda giornata di campionato - foto G. Leva
06 Nov 2023

di Paolo Arrivo

Un altro successo. Dal sapore ancora più gustoso, perché conquistato tra le mura amiche del PalaMazzola di Taranto, in una bella cornice di pubblico, nella serata di sabato: dopo la trasferta vittoriosa in terra campana, nella seconda giornata di campionato della serie B nazionale – girone A  la Nuovi Orizzonti ha sconfitto anche la Juve Trani con il risultato di 53-43 (24-12, 39-21, 48-32). La vittoria è stata costruita nella prima parte di gara quando le ioniche hanno messo il turbo e preso progressivamente il largo sulla formazione avversaria. Che non è riuscita a rimontare, nonostante una prova straordinaria offerta da Joana Macello – con 24 punti l’ala argentina è stata la top scorer della serata. Per la Dinamo la striscia positiva si allunga a quattro partite nella stagione 2023/2024.

 

Il match Nuovi Orizzonti – Juve Trani

Assente la sola Morena De Pace per una contusione rimediata all’alluce del piede destro in allenamento, a metà settimana, coach Orlando recupera Nataliya Smaliuk e manda in campo: Francesca Gismondi, Claudia Tagliamento, Yaroslava Ivaniuk, Mari Panteva e Alice Lucchesini. Quest’ultima firma una tripla in avvio di gara. Poi va a canestro Ivaniuk. Trani pareggia. Panteva fa due su due dalla lunetta. Ancora Ivaniuk e Tagliamento riportano avanti Taranto. La partita sembra essere equilibrata; ma coach Totaro non si fida, e chiama time out. Le padroni di casa infatti ingranano la quarta. Vanno a segno Smaliuk, Tagliamento, e anche Molino. Con una tripla e un canestro è sempre Smaliuk a far volare sul +12 Taranto. Il parziale si chiude sul 24-12. Nel secondo quarto, la musica non cambia: canestro e tripla di Lucchesini, poi Tagliamento fa più consistente il vantaggio (32-16). Trani ci deve provare dalla lunga distanza per ridurre il gap. Martelli, Cascione e Molino puniscono ancora la formazione che deve rimontare. Si va al riposo sul 39-21.

Nel secondo tempo, al canestro di Panteva segue l’ennesima tripla di Lucchesini. Ivaniuk in contropiede fa 48-24. È il momento più alto della prestazione coriacea di Taranto. Che poi subisce l’avversario. Gli errori sotto canestro cominciano a pesare: nell’ultimo quarto segna soltanto Gismondi, il capitano. Trani riduce a 9 punti lo svantaggio (41-50). A togliere le castagne dal fuoco ci pensa, con una tripla, Smaliuk, a 2 minuti dal termine. E i quattrocento spettatori che hanno assistito alla gara possono festeggiare.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025