Musica

Sabato 11, al Tarentum, ‘… di rosso tour’ il concerto-spettacolo di Manuela Villa

07 Nov 2023

Il Teatro Tarentum di Taranto si prepara ad ospitare un altro degli appuntamenti di punta del cartellone della stagione artistica 2023/2024, diretta dal m° Dante Roberto.

Sabato 11 novembre, con sipario alle ore 21, sul palco del Tarentum si esibirà Manuela Villa con la sua band nel concerto-spettacolo “… di rosso tour”.

La cantante romana e artista pop, figlia dell’indimenticato “reuccio” della musica italiana Claudio Villa, la potente voce che conquistò le platee di tutto il mondo sino a metà degli anni 80, proporrà una serata di musica italiana e romana, insieme a un revival delle grandi canzoni che hanno portato il padre in giro per il mondo con la sua straordinaria voce.  

Se Manuela Villa, senza alcun dubbio, ha ereditato dal padre le stesse caratteristiche canore, ha altresì dimostrato di possedere un talento a livello artistico che va ben oltre il nome che porta. Una carica espressiva potente e contagiosa, la versatilità e la grinta sono la cifra stilistica della cantante capace di capace di fondere il pop con il bel canto, passando abilmente attraverso diverse sonorità, e di assecondare lo slancio vitale e appassionato che la caratterizza.

Con l’apporto di una band dal vivo, Manuela Villa promette emozione e il coinvolgimento del pubblico del Teatro Tarentum con il suo repertorio che spazia tra i successi intramontabili del panorama classico italiano come GranadaUn amore così grandeNon pensare a me, Caruso, e diversi brani originali che la vedono anche coautrice di testi.

Per ulteriori informazioni e biglietteria: Teatro Tarentum via Regina Elena, 122-124 a Taranto, 375.7878395.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025