Musica

Sabato 11, al Tarentum, ‘… di rosso tour’ il concerto-spettacolo di Manuela Villa

07 Nov 2023

Il Teatro Tarentum di Taranto si prepara ad ospitare un altro degli appuntamenti di punta del cartellone della stagione artistica 2023/2024, diretta dal m° Dante Roberto.

Sabato 11 novembre, con sipario alle ore 21, sul palco del Tarentum si esibirà Manuela Villa con la sua band nel concerto-spettacolo “… di rosso tour”.

La cantante romana e artista pop, figlia dell’indimenticato “reuccio” della musica italiana Claudio Villa, la potente voce che conquistò le platee di tutto il mondo sino a metà degli anni 80, proporrà una serata di musica italiana e romana, insieme a un revival delle grandi canzoni che hanno portato il padre in giro per il mondo con la sua straordinaria voce.  

Se Manuela Villa, senza alcun dubbio, ha ereditato dal padre le stesse caratteristiche canore, ha altresì dimostrato di possedere un talento a livello artistico che va ben oltre il nome che porta. Una carica espressiva potente e contagiosa, la versatilità e la grinta sono la cifra stilistica della cantante capace di capace di fondere il pop con il bel canto, passando abilmente attraverso diverse sonorità, e di assecondare lo slancio vitale e appassionato che la caratterizza.

Con l’apporto di una band dal vivo, Manuela Villa promette emozione e il coinvolgimento del pubblico del Teatro Tarentum con il suo repertorio che spazia tra i successi intramontabili del panorama classico italiano come GranadaUn amore così grandeNon pensare a me, Caruso, e diversi brani originali che la vedono anche coautrice di testi.

Per ulteriori informazioni e biglietteria: Teatro Tarentum via Regina Elena, 122-124 a Taranto, 375.7878395.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
05 Mag 2025