Sport

Aspettando il Festival della cultura paralimpica: il ritorno della Comes Boys

Il match contro Firenze al PalaMazzola - foto G. Leva
08 Nov 2023

di Paolo Arrivo

Loro vincono sempre. Anche quando l’esito della partita non è quello auspicabile nel punteggio: gli atleti del basket in carrozzina impartiscono lezioni di vita, sempre, attraverso la vera applicazione del concetto di resilienza, in un contesto di battaglia sportiva non funesta. Così la Comes Boys Taranto è uscita indenne dalla prima partita giocata in casa. Non una vittoria, tra le mura amiche del PalaMazzola, ma una sconfitta inflitta per 58-39 dalle Volpi Rosse Menarini Firenze, nel secondo match giocato in serie A – girone B. Anche nella prima partita i Boys erano usciti sconfitti dal confronto con la Dinamo Lab Sassari.

Un mattoncino alla volta: il cammino della Comes Boys

La vittoria più bella, ad ogni modo, è stato rivedere dopo tanti anni il pubblico che ha riempito gli spalti del palazzetto nel capoluogo ionico, sabato scorso. Lo ha detto Domenico Latagliata parlando di una “esplosione di emozione”. Sul piano agonistico: “Firenze è una squadra che ha militato in serie A, un bel roster”. “Un mattoncino alla volta: la squadra sta crescendo, manca ancora un ingranaggio”, aggiunge il presidente riferendosi a quell’elemento chiave che completa l’organico, individuato nel nazionale Luciano Felipe da Silva, atteso a fine mese. Tornando alla partita persa: “Firenze è stata brava a pressarci: anche se in settimana coach L’Ingesso ci aveva preparati a questo, purtroppo la foga di fare e le tante palle perse ci hanno portato a questo punteggio”. “Stiamo crescendo, ripeto, un mattoncino alla volta, e vedrete che le vittorie arriveranno sicuramente”, assicura il presidente. Il pensiero va alle prossime sfide. Va sottolineato che, oltre al campionato, c’è la EuroCup 2025, importante competizione europea alla quale i Boys prenderanno parte in questa stagione.

La cultura paralimpica promossa dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Espressione dello sport paralimpico, ai massimi livelli, la Comes Boys non può che sostenere l’evento in programma nella città dei due mari, da martedì prossimo al diciassette novembre. Ovvero il Festival della cultura paralimpica. Che vedrà a Taranto la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la cerimonia di inaugurazione della quarta edizione. L’obiettivo della manifestazione ideata e promossa dal Comitato italiano paralimpico è investire nel capitale umano del nostro Paese e contagiare virtuosamente i territori. Lo ha dichiarato il presidente del Cip, Luca Pancalli. È un evento che unisce l’Italia intera. La città di Taranto lo ospiterà in diverse location, tra cui l’Arsenale militare marittimo. L’auspicio è che lo stesso possa ricompattare anche una comunità sofferente. Un territorio che sta scommettendo proprio sullo sport per favorire l’opera di riconversione lunga e complessa. Il legame tra Taranto e il basket in carrozzina, in particolare, può essere rinsaldato grazie al progetto targato Comes. Con l’auspicio di tornare ai vecchi fasti del Dream Team.

Taranto-Firenze, la fotogallery di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025