Festeggiamenti patronali

Martina Franca: il programma della festa patronale dei santi Martino e Comasia

09 Nov 2023

È stato presentato il programma delle iniziative previste nell’ambito della festa patronale di novembre dei santi Martino e Comasia, alla presenza di mons. Giuseppe Montanaro, parroco della Basilica di San Martino. Il tema di questa edizione 2023 segue il filo conduttore della “bellezza” e invita i fedeli a seguire le orme del santo patrono, tracciando dei percorsi di “bellezza”, appunto, attraverso diversi approfondimenti.

Le statue dei due patroni sono state già esposte lo scorso 5 novembre, a partire dall’occasione della festa liturgica di santa Comasia. Tra i momenti da segnalare, si inizia questa sera con “Accogliere l’Invisibile” – Luce nella notte, un momento di adorazione eucaristica in Basilica dalle 19 alle 21. Venerdì 10, alle 19:30 si svolge la tradizionale Offerta dell’olio della lampada votiva, quest’anno a cura dell’arciconfraternita Maria Santissima del Monte Carmelo, con la benedizione dei semi. Nel giorno della festa, sabato 11 novembre, la Basilica resta aperta con una serie di celebrazioni eucaristiche dalle 7:30 del mattino per tutto il giorno, sino alla messa delle 18:30 che sarà presieduta dall’arcivescovo, mons. Ciro Miniero. Domenica, per la celebrazione serale delle ore 19 interviene mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura, Gravina, Acquaviva delle Fonti nonché presidente nazionale di Pax Christi.

La settimana che segue, invece, vede in programma una serie di incontri quotidiani incentrati sul tema della bellezza.
Si parla di bellezza del “Creato” lunedì alle 19, con don Antonio Panico, vicario episcopale per la pastorale sociale, il lavoro, la giustizia e la custodia del Creato dell’arcidiocesi di Taranto.
Martedì 14 novembre alle 19 il focus si sposta sulla bellezza e la cura del patrimonio artistico, a cura del Lions club Crispiano Terra della 100 Masserie che conduce un incontro sulla Basilica di San Martino intesa come monumento Unesco messaggero di una cultura di pace.
Mercoledì 15 novembre alle ore 19 un incontro su “Cammini di fede e bellezza a Martina Franca”.
Appuntamento giovedì 16 alla stessa ora in Basilica con la Fondazione fiorentina Giorgio La Pira per parlare della bellezza “vera” della città.
Don Franco Castellana è l’interlocutore dell’incontro di venerdì 17 novembre, sempre alle ore 19, che affronterà il tema della vita “santa” quotidiana che è via di bellezza.
Sabato 18 appuntamento musicale con l’associazione Novum Gaudium dell’abbazia Madonna della scala di Noci, che propone un concerto meditazione sulla riscoperta della bellezza del canto gregoriano.
I festeggiamenti si concludono infine domenica 19 novembre. Il vescovo di Castellaneta mons. Sabino Iannuzzi presiederà la celebrazione delle 19 e, a seguire, ci sarà la consegna del Sigillo martiniano della solidarietà all’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Martina Franca.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025