Sport

Gioiella Prisma Taranto, la legge dei numeri dietro all’esonero di Mastrangelo

La panchina ionica - foto G. Leva
17 Nov 2023

di Paolo Arrivo

Due punti in cinque partite. Mai una vittoria. Un avvio di campionato intollerabile per una squadra di buon livello tecnico, la Gioiella Prisma Taranto, che aveva ambizioni di classifica, alla vigilia della Superlega Credem Banca. Invece si ritrova all’ultimo posto, adesso. Ecco che la società è corsa ai ripari annunciato la fine dell’avventura di Vincenzo Mastrangelo. L’esonero è arrivato dopo l’ultima sconfitta inflitta per 1-3 (20-25, 20-25, 25-20, 14-25) da Perugia tra le mura amiche del PalaMazzola, mercoledì scorso. Lo stupore non è il sentimento dominante tra i supporter ionici. Sebbene infatti fosse stimato, come persona perbene e tecnico preparato, pure premiato, il successore di Vincenzo Di Pinto non aveva mai fatto l’esperienza della massima serie italiana di volley. Che resta il campionato più difficile del mondo.

Dal match col Perugia segnali di crescita

A onor del vero va detto che le speranze di conquistare il successo erano ben poche contro un’autentica corazzata che aveva dominato la regular season lo scorso anno. Nei primi due set gli ionici non hanno demeritato. Perugia, orchestrata dalle mani sapienti di Simone Giannelli, il miglior giocatore e palleggiatore della nazionale italiana all’ultimo campionato mondiale, era meno prevedibile di Taranto. E ha dimostrato più lucidità nei momenti chiave. La Prisma, in alcuni fondamentali, nel muro in particolare, non ha brillato. Ma poi ha avuto tutto un altro piglio nel terzo parziale: sempre avanti nel punteggio, ha condotto i giochi, approfittando anche degli errori commessi dagli ospiti, prima che la qualità dell’avversario prendesse il sopravvento nell’ultima parte di gara – agli ionici non sono bastate le schiacciate di Russell e Gutierrez. Una buona prova, possiamo considerarla. L’insuccesso, però, fa il paio con la prestazione pessima offerta a Monza, e con il percorso generale che è stato infruttuoso. Urge la svolta. Già a partire da domenica prossima diciannove novembre (ore 18), quando la Prisma affronterà il Top Volley Latina in trasferta. La partita può essere considerata già uno scontro diretto contro una formazione che ha 5 punti in graduatoria.

Il dopo Mastrangelo

La squadra, per il momento, è affidata ad Antonello Andriani, l’allenatore in seconda della Gioiella Prisma Taranto. Sarà coadiuvato dall’assistant coach Danilo Paglialunga. Sul post Mastrangelo è intervenuta, nelle scorse ore, Elisabetta Zelatore: “Stiamo valutando alcune figure professionali che possano prendere in mano la squadra nel prossimo futuro, con caratteristiche precise che ricerchiamo in questa fase del nostro campionato”. Il ringraziamento intanto va agli stessi Andriani e Paglialunga per la loro disponibilità. “Siamo certi che sapranno dare continuità al gruppo di lavoro dei nostri atleti per quanto fatto finora, in un’ottica di superamento delle difficoltà incontrate, in attesa di individuare la soluzione migliore tra i profili analizzati”, ha dichiarato la vicepresidente della Gioiella Prisma Taranto.

 

 

Leggi anche
Otium

La Mediterraneo sport a Riccione per iniziare con dei successi la nuova stagione del nuoto

Due atleti in gara ai campionati italiani Assoluti di Riccione, due titoli regionali da difendere nella pallanuoto Under 14 e Under 16, Nuoto master e Nuoto artistico in forte crescita. La stagione agonistica della Mediterraneo Sport Taranto si annuncia carica di impegni ed è animata da un rinnovato entusiasmo.Lo ha sottolineato Massimo Donadei, direttore sportivo […]

Gli occhi della tigre: Jannik Sinner

Qual è la differenza tra un Campione e un buon o ottimo giocatore? In questa immagine la si potrebbe racchiudere: il tennista sotto 0-40 annulla 3 match point all’avversario, che sono anche final point, vince il game e brekka nel successivo, per poi aggiudicarsi l’incontro. Il tennista in questione risponde al nome di Jannik Sinner. […]

Futsal A2, la New Taranto supera Palo del Colle e mantiene l’imbattibilità

Nel mondo del calcio a 5 c’è una bella realtà. Che in uno sport dove conta la rapidità, mentale e fisica, naturalmente la preparazione atletica, continua a fare incetta di risultati utili rappresentando il capoluogo ionico in serie A2: la New Taranto. L’ultimo successo è stato firmato sabato scorso al PalaMazzola. Ai danni del Dream […]
Hic et Nunc

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]

Giornata europea della Giustizia civile: a Taranto due iniziative a Palazzo di giustizia

Oggi, lunedì 27 novembre, nel Palazzo di Giustizia, in occasione della celebrazione della Giornata europea della Giustizia civile 2023, si è tenuto un incontro dal titolo “Le crisi familiari tra gli strumenti alternativi di risoluzione, l’intervento del giudice ed il ruolo del pubblico ministero”. L’iniziativa – organizzata dal Tribunale e dalla Procura di Taranto, con […]
Media
29 Nov 2023
newsletter