Corso di formazione

Torricella, corso di formazione politica del Movimento Cristiano Lavoratori

17 Nov 2023

di Angelo Diofano

Il Circolo Movimento Cristiano Lavoratori di Torricella, in collaborazione con la consulta giovanile  del Comune di  Maruggio, il presidio Libera di Manduria, l’associazione Lotos, il Circolo Mcl di “Leporano nel cuore” e l’Avis di Torricella, con il patrocinio del presidente del Consiglio regionale Puglia, l’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole” e il  Comune di Torricella, ha organizzato il corso di formazione  politica  e della cittadinanza attiva sul tema “Democrazia del futuro. Noi siamo i  protagonisti “, che avrà luogo nella sede comunale dell’Avis in via Tenente Minniti. L’evento si avvale della collaborazione dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro e del sostegno dell’azienda vinicola Cicella di Torricella.

S’inizierà  mercoledì 22 novembre alle ore 18 con la lezione sul tema “Coesione territoriale, opportunità di sviluppo strutturale di sviluppo turistico dei nostri territori” che vedrà la testimonianza dell’avv. Fiorenza Pascazio, sindaco di Bitetto  e presidente Anci Puglia, del presidente dell’”Unione Terre del Mare e del Sole” Giuseppe Fischetti, sindaco di Fragagnano, del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e sindaco di Gallipoli e Michele Schifone, imprenditore e già sindaco di Torricella.

Il secondo incontro, venerdì 1 dicembre, sempre alle ore 18, verterà su “Donne e uomini uniti contro la violenza di genere”. Saranno ospiti il dott. Mariano Buccoliero sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, Anna Grazia Maraschio assessore regionale, Anna Maria Carabotto sindaco di Monteparano, l’avv. Galoppa e Alfredo Longo, sindaco di Maruggio,

I due incontri saranno moderati da Gianni Sebastio, direttore Antenna Sud.

L’ultimo incontro è previsto per venerdì 15 dicembre alle ore 18 e sarà incentrato sul tema “Giovani Donne e istituzioni. Crescere con i valori della buona politica”. Porteranno la testimonianza Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione, l’on. Ubaldo Pagano, il sen. Roberto Marti e Francesco Turco, sindaco di Torricella. Moderatrice, l’avv. Maria Antonietta D’Elia. Al termine, saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

“Questo evento formativo coniuga tre valori imprescindibili: la partecipazione, le istituzioni e la buona politica” – dichiara la presidente Mcl di Torricella, Grazia Pignatelli – Aver fatto rete con le altre realtà associative, che ringraziamo per la condivisione e la  collaborazione, ci stimola a continuare a investire sui giovani che sono i protagonisti del futuro istituzionale e politico delle nostre comunità”.

L’iscrizione gratuita si può effettuare tramite mail a mcltorricellanelcuore@gmail.com oppure in presenza  al primo incontro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025