Emergenze sociali

Il SS. Annunziata per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

23 Nov 2023

di Angelo Diofano

Il Santissima Annunziata di Taranto aderisce alla terza edizione dell’(H)Open Week lanciato da Fondazione Onda nella rete dei presidi ospedalieri insigniti dei Bollini Rosa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. L’obiettivo è incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio, avvicinarle alla rete di servizi e aiuto e informarle degli strumenti che hanno a disposizione per uscire dal circuito della violenza.

In particolare nei giorni 23, 24, 25, 27 e 28, l’ambulatorio di psicologia clinica sito al piano terra del Santissima Annunziata sarà aperto e liberamente accessibile alle donne che vorranno rivolgersi per informazioni, sostegno, consulenza e orientamento. L’accesso all’ambulatorio, che nella normale procedura rappresenta uno step successivo per le donne vittime di violenza che arrivano al pronto soccorso e che necessitano di consulenza e supporto psicologico, in queste giornate di “open week” è libero, non richiede appunto il passaggio obbligato dal pronto soccorso. Le dottoresse psicologhe Antonia Palmisano e Ilenia Manni riceveranno l’utenza dalle 9 alle 12:30 nei giorni indicati, forniranno consulenza diretta a donne o forniranno informazioni sul come poter sostenere le donne che nel loro contesto familiare, amicale o di vicinato subiscono violenza. L’iniziativa si estende anche alle scuole, con incontri dedicati sul tema della violenza contro le donne negli istituti che hanno aderito al progetto, che si terranno in questi giorni. Nei canali social istituzionali della Asl Taranto, inoltre, sono disponibili video contributi realizzati in più lingue da professionisti sanitari, dedicati alle donne vittime di violenza, anche nel luogo di lavoro. L’obiettivo dell’iniziativa è incoraggiare le donne che sono vittime di violenza a riconoscere la violenza e a rompere il silenzio, informandole degli strumenti concreti e dei contatti ai quali rivolgersi per chiedere aiuto. “Nella nostra azienda sanitaria, la psicologia clinica, il pronto soccorso e altri operatori sanitari sono sinergici con le istituzioni per accogliere le donne vittime di violenza, attivando per loro tutti i percorsi di supporto disponibili” conferma il direttore generale Vito Gregorio Colacicco, a margine delle iniziative messe in campo in questa particolare settimana dell’anno di sensibilizzazione e informazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico ‘Italia Oggi’ (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico ‘Italia Oggi’ (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025