Musica

La decana mondiale degli organisti, Monserrat Torrent sabato a Grottaglie all’organo più antico di Puglia

23 Nov 2023

Straordinario e prestigioso evento musicale sabato prossimo, 25 novembre 2023, alle ore 19.30, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata, con il concerto che la decana mondiale degli organisti Montserrat Torrent Serra (Barcellona, 1926) terrà nell’ambito della IV Rassegna organistica grottagliese all’organo più antico di Puglia e tra i più antichi d’Italia.

Ne danno notizia con comprensibile emozione il parroco della stessa Chiesa madre don Eligio Grimaldi, Ciro De Vincentis presidente dalla Pluriassociazione S. Francesco De Geronimo e Nunzio Dello Iacovo, direttore artistico della rassegna giunta alla quarta edizione.

Una rassegna che, nel proporre nomi prestigiosi e famosi, esalta e valorizza uno strumento che costituisce motivo di grande orgoglio non solo per la comunità cittadina, ma per l’intero territorio regionale e nazionale.

La grande artista eseguirà brani appartenenti ad autori dei secoli XVI e XVII: un programma mirato ad esaltare le caratteristiche tecniche e foniche dell’antichissimo strumento che la stessa concertista ha chiesto di poter conoscere e suonare.

PROGRAMMA

ANTONIO DE CABEZÓN (1510-1565)

– Discante sobre la pavana italiana

– Diferencias sobre la gallarda milanesa

ANTONIO CARREIRA (1525-1597)

– Tiento a quatro sobre o villancico

– Con que la lavare

BERNARDO CLAVIJO DEL CASTILLO (1545-1626)

– Tiento de 2° tono por ge, sol, re, ut

GIOVANNI MARIA TRABACI (CA. 1575-1647)

– Primo tono con tre fughe

– Gagliarda quarta a 4 detta La morenigna

FRANCISCO CORREA DE ARAUXO (1584-1654)

– Segundo tiento de quarto tono (N. 16 B4)

JAN PIETERSZOON SWEELINCK (1562-1621)

– Mein junges leben hat ein end

GIOVANNI SALVATORE (1611-1688)

– Durezze e ligature

– Canzone francese terza, del primo

– Tuono finto

– Capriccio del primo tono

JOAN B. CABANILLES (1644-1712)

– Pasacalles iv de 4° tono.

– Gallardas v de 8° tono.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025