Diocesi

Santa Cecilia: l’apprezzamento dell’arcivescovo Miniero per le nostre tradizioni

foto G. Leva
23 Nov 2023

di Angelo Diofano

Al termine della processione di Santa Cecilia che mercoledì sera ha attraversato la Città vecchia, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la santa messa in una cattedrale stracolma di fedeli.

Nell’omelia il successore di San Cataldo ha espresso il suo compiacimento per come i tarantini hanno saputo conservare e tramandare le proprie tradizioni, invitando altresì ognuno a proseguire sulla strada della santificazione sull’esempio della santa di cui si è celebrata la memoria. Al termine della celebrazione, a nome della comunità e dei musicisti, di cui Santa Cecilia è la patrona, Giuseppe Gregucci, maestro del complesso bandistico intitolato proprio a Santa Cecilia, ha letto un messaggio di ringraziamento. Eccone alcuni passaggi: “Mi permetta Eccellenza, di evidenziare lo stupore che abbiamo colto questa mattina nel suo sorriso mentre le nostre bande suonavano la pastorale tarantina, è lo stesso che vediamo ogni volta nei bambini, come in questa notte al nostro passaggio li abbiamo visti affacciati dai balconi o quando li incontriamo durante i giri che facciamo per tutte le scuole primarie della città, poco prima del Natale. È proprio questo che ci spinge a portare avanti questa secolare tradizione: lo stupore dell’annuncio del Natale che le nostre pastorali riescono ancora a trasmettere a tutti, queste musiche che nella loro semplicità sanno accarezzare con delicatezza gli animi di chi le ascolta. Questa è la nostra più grande soddisfazione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025