Eventi di sensibilizzazione

Spirito Santo: “Concerto con le donne e per le donne” con le canzoni di Mia Martini

24 Nov 2023

Quello di sabato 25 novembre non sarà solo un concerto, ma un’opportunità per dialogare e riflettere insieme su un tema quanto mai attuale: la dignità della donna. Così la parrocchia Spirito Santo di Taranto, nell’auditorium parrocchiale (via lago d’Averno 8), vuol vivere la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023”, in un concerto, recita la locandina, “Con le donne e per le donne”.

Il filo rosso della serata, dal titolo “Non sono Mimì ma…”, è affidato al repertorio dell’indimenticabile Mia Martini, con la calda voce di Anna Rodia accompagnata da un gruppo musicale composto da Adriano De Filippis alla batteria, Vincenzo Calderoni al basso, Pino Aceto alle tastiere, Roberto Lisi alle chitarre.

 Il ricavato della serata sarà devoluto ad alcune iniziative caritative della parrocchia, in modo particolare al centro aiuto alla vita in Burundi.

Info e prenotazioni: tel. 099.7761836.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Incontro al Cuore Immacolato: Attenti alle truffe!

Venerdì sera il maggiore dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha parlato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Taranto, della scottante questione delle truffe agli anziani, sviluppate nelle più diverse e fantasiose modalità, che da tempo stanno mietendo numerose vittime. L’incontro è stato sollecitato  dal parroco mons. Giovanni Chiloiro, fattosi portavoce delle istanze della […]

Gesù Divin Lavoratore: ogni sera in preghiera per la pace nel mondo

Per implorare al Signore la fine di ogni guerra nel mondo e la sua conversione, i padri giuseppini del Murialdo della parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, continuano ogni sera e per tutto il mese di settembre dalle ore 18.45 alle ore 19.30 un momento di preghiera serale comprendente l’adorazione eucaristica e la […]

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025