Sport

Taranto-Casertana: Il sabato del villaggio in un lunedì sera

I rossoblu allo Iacovone - foto G. Leva
24 Nov 2023

di Paolo Arrivo

La migliore delle pugliesi. La squadra rivelazione del campionato, al netto di qualche steccata, scivolone: è il Taranto di Eziolino Capuano. Che continua il proprio percorso di crescita dimostrando una certa affidabilità anche in difesa. Dopo aver sconfitto nella 14esima giornata il Brindisi, senza subire reti, nel posticipo di lunedì prossimo ventisette novembre i rossoblu dovranno vedersela con la Casertana, sempre tra le mura amiche dello stadio Erasmo Iacovone. I campani hanno un punto in più in classifica condotta dalla Juve Stabia. E sono un avversario temibile: non sarà facile sconfiggerla. Per l’occasione si spera nel contributo del pubblico. Riconosciuta come formazione di assoluto livello per la categoria in cui milita, la Casertana è affidata a Vincenzo Cangelosi, storico secondo di Zdenek Zeman – ha conosciuto il Maestro boemo quando aveva 11 anni, e non lo ha mai perso di vista. Il Taranto comunque appare in salute. È una squadra stimata e rispettata da tutti.

Il romanticismo nel mondo del pallone

Tra gli endorsement che ha ricevuto il tecnico del Taranto nei giorni scorsi (“Eziolino” è conosciuto ormai in tutto il Paese) c’è quello di Alessandro Diamanti. Il quale, oltre ad incitare Capuano, perché possa completare l’opera, ci riporta all’essenza del calcio. All’autenticità della passione che sanno ancora provare i tifosi veri. “Vivo il calcio pensando a chi non ha i soldi per la pizza perché li spende per la partita – ha detto l’ex calciatore della nazionale italiana in un’intervista finita sulle pagine del Corriere della Sera – quando vivi così, piangi pure. Il calcio non è altro che l’essenza di emozioni: è l’attesa della gioia, come Il Sabato del villaggio di Leopardi”. Il tempo dell’attesa dura certamente molto per la tifoseria ionica. I tifosi, ad ogni modo, sanno soffrire ancora, e metterebbero la firma per un goal che arriva al 90esimo o in pieno recupero. Quella sì che è gioia pura.

Casertana, una squadra faraonica

A mettere in guardia i suoi uomini dai pericoli portati dall’avversario prossimo è lo stesso Capuano. Per il quale la Casertana è una squadra che lotterà fino alla fine con l’obiettivo di chiudere il campionato al primo posto. Perché hanno tutte le carte in regola, quei giocatori. Una squadra faraonica, l’ha definita colui che ne è stato allenatore, nel 2013. A difenderla tra i pali c’è Giacomo Venturi, la cui affidabilità è attestata dal premio ricevuto al Festival del Calcio Italiano: miglior portiere della serie C – girone B della scorsa stagione, quando indossava la maglia della Reggiana, con cui ha conquistato la serie B, e firmato anche il record di imbattibilità a 890 minuti. I rossoblu pertanto dovranno darsi da fare per bucare la sua porta allo Iacovone. A Taranto la squadra di mister Cangelosi vorrà allungare la striscia positiva di 6 partite – non perde dal sedici ottobre, quando fu sconfitta in casa per 2 a 0 dall’Avellino. Fermarla ovvero strapparle un punto è un’impresa già riuscita sabato scorso al Crotone.

L’ultimo match del Taranto allo Iacovone – foto. G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025