Scuola e università

I.c. Don Bosco: oggi pomeriggio, martedì 28, inaugurazione di un’aula immersiva

foto scuola ic Don Bosco - Taranto
28 Nov 2023

Martedì 28 novembre alle ore 18.30 al plesso di via Polibio dell’istituto comprensivo San Giovanni Bosco avrà luogo l’inaugurazione dell’aula immersiva – una delle prime nel territorio jonico -, dove tre proiettori consentiranno attraverso altrettanti schermi viaggi in 3d nei più diversi ambiti: paesaggi, città, corpo umano, musei ecc. Il tutto è stato possibile grazie ai fondi europei destinati alla scuola dell’infanzia, che hanno consentito anche l’acquisto di arredi e giochi.

Il programma prevede il canto di benvenuto degli alunni della scuola dell’infanzia; il saluto della dirigente scolastica dott.ssa Floriana Bottiglia; la rappresentazione musicale degli alunni delle quarte classi guidati dall’insegnante Roberto Ceci, accompagnati al pianoforte dal prof. Vincenzo Lentini. Dopo il taglio del nastro inaugurale, ci saranno dimostrazioni di attività didattiche nell’aula immersiva curate dall’animatore digitale prof. Gianpiero Regino con gli alunni della scuola dell’infanzia e gli alunni delle quinte classi della primaria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025