Ricorrenze

Santa messa nel ricordo del giovane Pierangelo Capuzzimati, servo di Dio

Pierangelo Capuzzimati con papa Benedetto XVI
01 Dic 2023

di Angelo Diofano

In occasione del 15.mo anniversario della nascita al Cielo di Pierangelo Capuzzimati, servo di Dio, sabato 2 dicembre alle ore 10.30 al cimitero di San Giorgio Jonico nel suo ricordo sarà celebrata una santa messa presieduta da don Cristian Catacchio, suo postulatore della causa di beatificazione, assieme a don Francesco Santoro, parroco all’Assunta di Faggiano – dove il  giovane ha vissuto – e ai sacerdoti della vicaria e che lo hanno conosciuto.
“Cosa è la fede? Chi è Dio? È un bisogno, una necessità, la verità che traspare dal volto di ognuno”: questa sua significativa  riflessione, riportata nella locandina della santa messa.

“Quella di Pierangelo è una vicenda umana che merita di essere conosciuta perché schiude ai lettori la figura di un giovane che a 17 anni è in possesso di una forte personalità, di un notevole bagaglio culturale e soprattutto di una fede adulta che gli permette di non arrendersi di fronte a un male che non perdona” – così spiega Giuseppe Grasso nel suo libro “Pier… una scheggia in Paradiso” in cui invita ad approfondire il messaggio, ricco di sollecitazioni per aprirsi alla misericordia di Dio, che scaturisce dalla breve vita di Pierangelo.

Di carattere tranquillo e riflessivo, il giovane sorprendeva insegnanti e familiari per la sua sete di conoscenza. Nell’estate del 2004 gli fu diagnosticata una forma di leucemia che egli interpretò come un’occasione per meditare ancora di più e per sentire Gesù come un vero amico. Morì il 30 aprile 2008, due mesi prima di compiere diciott’anni. Il 26 aprile 2018 la Santa sede concesse il nulla osta per l’avvio della sua causa di beatificazione e canonizzazione. 

“Sul giovane Pierangelo esiste un altro libro dal titolo “Lo stupore dinanzi alla Bellezza – I miei ricordi del servo di Dio Pierangelo Capuzzimati” scritto da Ada Principale, che ne è stata l’insegnante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025