Sport

Dinamo Taranto, impresa sfiorata contro la corazzata Ariano Irpino

Il match al PalaMazzola - foto G. Leva
04 Dic 2023

di Paolo Arrivo

Applausi e rammarico. Un’impresa sfiorata di poco, tra le mura amiche del PalaMazzola: la Nuovi Orizzonti cede all’Ariano Irpino la sesta giornata della serie B con il punteggio di 62-72 (8-22, 23-36, 51-55), dopo aver combattuto e compiuto una grande rimonta – nel primo tempo il vantaggio delle ospiti sfiorava i venti punti. Nel finale però sono state le ospiti a riportare dalla loro parte l’inerzia dell’incontro. Ariano Irpino conferma di essere dotata di ottime individualità, capaci di esprimere collettivamente un buon gioco. Alla Dinamo non è bastata una monumentale Smaliuk, top scorer della serata con 28 punti. Troppi, ancora una volta, gli errori di conclusioni ad alte percentuali: la maggior precisione sotto canestro avrebbe consentito alle ragazze dirette da coach Orlando di aggiudicarsi la vittoria. Le stesse, ad ogni modo, hanno retto il confronto con la capolista del girone e dimostrato il proprio valore. Un potenziale da affinare ancora.

 

Il match Taranto-Ariano Irpino

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Tagliamento, Smaliuk, Ivaniuk, Lucchesini, Gismondi. Da segnalare, nella formazione avversaria, la presenza dell’ex Armenti, tornata in campo dopo sette mesi. Il primo canestro è una tripla di marca ospite. Risponde Smaliuk, sempre dalla lunga distanza. Ariano Irpino non sta a guardare. Sul 3-8 coach Orlando chiama subito time out e alza la voce. Il vantaggio della formazione campana, che anche dalla lunetta non sbaglia un colpo, supera i dieci punti. Nuovo time out chiamato dalla panchina ionica. Tra le mosse provate, l’ingresso di Martelli. La frazione si chiude sul punteggio di 8-22. Nel secondo quarto, cresce l’intensità della difesa; non l’attacco della Nuovi Orizzonti. Ariano Irpino si porta sul 27-8. Segue la reazione d’orgoglio delle padroni di casa che vanno a segno con De Pace, Tagliamento, Smaliuk; Ivaniuk dalla lunetta. Il primo tempo si chiude sul 36-23 per la formazione allenata da Antonio Belluzzi.

Alla ripresa, alla tripla di Armenti risponde Ivaniuk, da tre. La reazione di Taranto si fa rabbiosa. La grande trascinatrice è l’ucraina Smaliuk che favorisce la rimonta. Tagliamento, poi, firma il canestro del sorpasso (49-47). Nel finale sono le ospiti a prevalere ritrovando il loro gioco. Così nell’ultimo periodo: Ariano Irpino si riporta sul +10. Lo svantaggio si riduce a sei lunghezze con capitan Gismondi (62-68). Ma le ospiti non mollano, allungano, e si aggiudicano l’incontro. Il pubblico del PalaMazzola (circa 400 spettatori) applaude comunque le ragazze ioniche per la loro prova generosa. Tra le note stonate, l’assenza per infortunio di Mari Panteva, alla quale Taranto dovrà rinunciare per il prosieguo della stagione.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025