Musica

Stasera, lunedì 4, Max Gazzè in concerto al teatro Fusco di Taranto

04 Dic 2023

Un primo assaggio del nuovo album, un nuovo modo di vedere l’amore, meno convenzionale e più vero.
Max Gazzè, lunedì 4 dicembre alle ore 21.00, sbarca al teatro Fusco con la sua tournée “Amor Fabulas – Preludio”, in quello che si preannuncia come un appuntamento unico all’interno dello straordinario palinsesto musicale messo a punto dallo storico teatro tarantino in collaborazione con l’amministrazione comunale, e con il supporto del Teatro pubblico pugliese.

«Accogliamo un artista che ci ha sempre abituato a musica di alta qualità – le parole dell’assessore allo spettacolo del Comune di Taranto, Fabiano Marti –, soprattutto per la sua capacità di parlarci attraverso stili e sonorità sempre nuove ed eclettiche. Max Gazzè è l’ennesimo fiore all’occhiello di questa stagione musicale, siamo certi che il pubblico rimarrà incantato da questo concerto».

Dal passato al futuro, passando per un presente poliedrico e ricco di stimoli: in “Amor Fabulas – Preludio” Max Gazzè mette tutto sé stesso, sogni, speranze, e il suo credo su quello che è il motore delle nostre vite, quell’amore che, spesso ingenuamente, associamo a una fiaba. Passione e vitalità si fondono per coinvolgere con la sua tipica energia gli spettatori, Max Gazzè anticipa con questo tour l’uscita del suo nuovo album, “Amor Fabulas”, che verrà lanciato nella primavera del 2024.

A fare da atmosfera alla serata ci saranno i successi di una vita, insieme a brani storici mai suonati dal vivo e anche quattro inediti, tra cui la recente “Che c’è di male”.

Alla band storica, composta da Cristiano Micalizzi alla batteria, Daniele Fiaschi alla chitarra, Clemente Ferrari alle tastiere, e Max Dedo ai fiati, si aggiungono due nuove importanti figure: Greta Zuccoli ai cori e Nicola Molino al vibrafono, entrambi polistrumentisti.

«Con Max Gazzè arriva sul nostro palcoscenico un artista a tutto tondo del cantautorato italiano – ha commentato Michelangelo Busco, direttore del teatro comunale Fusco –, capace di affascinare con la sua musica diverse generazioni di appassionati. Avere al Fusco personalità di questo tipo impreziosisce la stagione, e sicuramente i tanti che riempiranno il teatro si godranno appieno questo autentico spettacolo».

Biglietti in vendita sul circuito Ticket One

Poltronissima – intero € 48 + più diritto di prevendita
Poltrona platea settore b – intero € 45 + più diritto di prevendita
Galleria – € 38 + più diritto di prevendita
Palchi visibilità limitata – € 32 + più diritto di prevendita

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
03 Ott 2025