Eventi culturali in provincia

Alla San Francesco d’Assisi di Crispiano, sabato 9, musica sacra con il coro “Harmonici concentus”

05 Dic 2023

Nella chiesa di San Francesco d’Assisi di Crispiano si terrà, sabato 9 dicembre, un concerto di musica sacra che vedrà l’esibizione del coro “Harmonici concentus”, diretto dal maestro Palmo Liuzzi. L’evento, che inizierà alle 19 ed è ad ingresso libero e gratuito, rientra nel cartellone della 17ᵃ edizione di “Nativitas Puglia”, la stagione natalizia di concerti corali che quest’anno vede coinvolti 19 cori in 32 appuntamenti.

“Nativitas Puglia” è un grande progetto organizzato dall’Associazione regionale dei cori pugliesi e realizzato in collaborazione con alcuni cori pugliesi con il patrocinio della Federazione nazionale delle Associazioni regionali corali e con il contributo di Regione Puglia e Ministero della cultura. La serata del 9 dicembre sarà realizzata su iniziativa dell’associazione musicale “Cantus firmus” con la collaborazione di don Santo Guarino e della parrocchia San Francesco di Crispiano e offrirà anche la possibilità di riflessione sulle tematiche mariane e di Avvento, grazie anche alla lettura di testi scelti ad hoc che si alterneranno alle esecuzioni dei brani corali. Come già scritto, protagonista del concerto sarà “Harmonici concentus”, il coro di voci femminili fondato nel 1997, che ha finalmente ripreso le proprie attività dopo la forzata chiusura dovuta alla pandemia da Covid19, reduce dalla recente e bella partecipazione al 5° Festival nazionale “Voci per Santa Cecilia”, con un concerto tenuto nel centro storico di Martina Franca, nella bellissima chiesetta della Madonna della Purità, gentilmente messa a disposizione da don Martino Mastrovito.

Il programma della serata sarà basato sull’esecuzione di un repertorio che va dal Medioevo, con dei canti gregoriani e antiche laudi francescane, sino alla produzione corale contemporanea, con l’esecuzione di brani di importanti autori, quali Orlando Dipiazza, Carlotta Ferrari, Fausto Fenice, Mariano Garau e dello stesso Palmo Liuzzi, compositore eseguito in Italia e all’estero, direttore di coro e fondatore di questo gruppo vocale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

La teologia dal Mediterraneo: approdi critici e nuove rotte verso il farsi dell’umano

La scorsa settimana, nel salone delle scuderie dell’episcopio di Taranto, si è tenuto un incontro organizzato dal Centro culturale dello sviluppo Lazzati, guidato dall’on. Domenico Amalfitano e dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Taranto, diretto da don Francesco Nigro. All’incontro ha partecipato un folto pubblico che si è messo in ascolto e dialogo con il […]

A San Giorgio jonico, la storia di Gennaro Giudetti

Sono storie di donne e bambini in fuga, ma è anche la storia di Gennaro Giudetti. L’incontro in programma a San Giorgio jonico sabato 20 settembre (inizio ore 19.30) nel teatro all’aperto “R. Leo”, si preannuncia ricco di emozioni e di racconti di triste attualità. Organizzato dall’Anspi di San Giorgio Ionico, oratorio San Giuseppe dal […]

Taranto ‘mediterranea’: itinerario geopolitico e formativo

Due appuntamenti preparano all’attuazione del progetto dei corridoi universitari (Unicore 7.0) per i rifugiati provenienti, prevalentemente, dai Paesi del Mediterraneo: a darne notizia il Centro di Cultura per lo sviluppo G. Lazzati  aps-ets Taranto, che con l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ – dipartimento jonico, la Camera di commercio  Brindisi -Taranto e l’Istituto superiore […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025