Popolo in festa

Grottaglie onora l’Immacolata

06 Dic 2023

di Angelo Diofano

L’arciconfraternita del Santissimo Sacramento e la parrocchia di Maria SS.Annunziata, con il patrocinio del Comune, hanno in corso a Grottaglie i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Immacolata. 

Domenica scorsa ha avuto luogo, in piazza Regina Margherita, una grande pettolata organizzata dall’arciconfraternita con la partecipazione di un gruppo musicale.

Annunciata dallo sparo di mortaretti, la giornata di venerdì 8 prevede sante messe alle ore 7.30-9.30-11-18; alle ore 18.30 processione per le vie del paese accompagnata dalla banda “Opus in musica” di Grottaglie.

L’istituzione della confraternita del SS. Sacramento avvenne nel 1550 nella Collegiata di Grottaglie, per concessione del cardinale Ascanio Colonna (1560-1608) che fece realizzare l’oratorio. Le regole furono dettate e confermate dall’arcivescovo di Taranto Tommaso Caracciolo (in carica dal 1637 al 1663), che ne riconobbe il diritto di anzianità sul territorio, essendo la più antica tra tutte le altre congreghe grottagliesi, stabilendo, altresì,  che ad essa spettasse l’ònere e l’onore di provvedere al culto del SS. Sacramento. Il sodalizio poteva vantare un cospicuo patrimonio fra beni mobili ed immobili; offriva periodicamente un contributo in denaro agli orfanotrofi, ai più poveri e il corredo nuziale alle consorelle bisognose. L’arciconfraternita del Santissimo Sacramento ha sede alle spalle della Collegiata, in una splendida struttura barocca della prima metà del XVII secolo.

La 44.ma mostra del presepe

In coincidenza con la festa dell’Immacolata, a cura del Comune, alle ore 18.30 nelle sale del Castello episcopio sarà inaugurata la 44° Mostra del presepe, visitabile fino all’ 8 gennaio,  con gli straordinari presepi in ceramica provenienti da molte regioni italiane.  

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale. È un percorso pensato per giovani e ragazzi alla scoperta dei risvolti esistenziali […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025