Festeggiamenti patronali

Festa patronale a Monacizzo

08 Dic 2023

di Angelo Diofano

Monacizzo, la piccola e ricca di storia borgata sulla strada per Torricella, celebra domenica 10 i santi patroni: San Trifone e la Madonna di Loreto.

I festeggiamenti si svolgono a cura della parrocchia di San Pietro Apostolo e prevedono alle ore 17 la santa messa dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, concelebrata dal parroco don Cosimo Lacaita. Seguirà la processione accompagnata dalla banda musicale di Sava diretta dal maestro Alessandro Pichierri. Al rientro, piccolo omaggio pirotecnico.

Alla Madonna di Loreto è legato un fatto prodigioso. Dopo la metà del 1500, nel periodo delle scorribande ottomane sulle nostre coste, le truppe musulmane fecero razzie sul versante orientale. Appresa la notizia, gli impauriti abitanti di Monacizzo si rifugiarono nel convento e si affidarono alla Beata Vergine. Gli ottomani, giunti a poca distanza dalla borgata, per improvvisi problemi visivi, persero l’orientamento e, non riuscendo più a trovare la strada, tornarono verso le loro navi. Da lì a poco avvenne la battaglia di Lepanto, in cui la poderosa flotta ottomana fu clamorosamente sconfitta.

In segno di ringraziamento, gli abitanti edificarono, alle porte del centro abitato, una cappella intitolata proprio alla Madonna di Loreto, tuttora centro di intensa devozione mariana. Fino a qualche tempo fa vi si custodiva una piccola pietra della casa della Madonna (andata smarrita) proveniente da Loreto, portata a turno dalle donne che chiedevano la grazia della maternità.

Attualmente la chiesetta è interessata da lavori di restauro concernenti anche la riapertura delle nicchie da tempo murate, che recano tracce di affreschi medievali.

Le origini di Monacizzo risalgono al X secolo, quando alcuni monaci basiliani vi fondarono un convento costruito su un altro tempio di età magnogreca dedicato alla dea Minerva. Il toponimo deriva proprio da “monacorum ospitium”, in quanto il convento ospitava monaci anziani e ammalati.

Le celebrazioni a Martina Franca

A Martina Franca, nella chiesa parrocchiale della Regina Mundi, sante messe saranno celebrate in onore della Madonna di Loreto alle ore 8.30-10-11.30-18. Nella chiesetta a Lei intitolata, invece, alle ore 19 santo rosario, breve fiaccolata e omaggio alla Beata Vergine di Loreto.

 In mattinata animerà le strade del quartiere il gruppo di sbandieratori e musici del rione San Basilio di Oria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025