Solidarietà

Giovedì 14, al teatro Fusco, “La sera dei miracoli”, evento di musica e solidarietà

Si raccoglieranno fondi a favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata

13 Dic 2023

Tutto pronto per “La sera dei miracoli”: evento di musica e solidarietà per raccogliere fondi a favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata. La vocal coach Miriam Serio non nasconde la sua emozione. È la settima edizione della serata di musica, spettacolo e solidarietà pensata da lei, che si terrà il prossimo 14 dicembre al teatro Fusco di Taranto, con inizio alle ore 20. Tanti gli ospiti di caratura nazionale che interverranno.

 Sul palco a cantare un testo inedito scritto da loro, anche i detenuti in affidamento o detenzione domiciliare che frequentano tutti i pomeriggi il centro socio-rieducativo ‘Fieri Potest’, gestito dall’associazione ‘Noi&Voi’. La canzone composta dai partecipanti al corso si intitola “Cambio rotta” ed è il racconto di un riscatto. Il testo nasce dal connubio delle storie di chi da un anno e mezzo frequenta settimanalmente il laboratorio di canto che Miriam Serio tiene negli spazi di casa Madre Teresa, accanto al seminario minore, in zona Poggio Galeso, quartier generale delle attività dell’associazione ‘Noi e Voi’.

Elisabetta Calabrese è la coordinatrice del centro socio-rieducativo ‘Fieri Potest’: «Sono circa una quarantina le persone che frequentano i laboratori e una quindicina quelle che seguono il corso di musica, tenuto dalla cantante Miriam Serio. Le attività mirano alla riparazione del danno, in un’ottica di presa di coscienza del proprio passato e reinserimento nel tessuto sociale».

Miriam Serio è vocal coach della scuola InCanto e svolge questo laboratorio con spirito di servizio. «Dopo quasi due anni arriva la serata in cui presenteremo questo inedito che parla dei ragazzi dell’associazione, delle loro emozioni, dei loro pensieri, del loro percorso di vita. Grazie a Matteo Tateo, produttore discografico che ha realizzato la musica, il pezzo non ha nulla da invidiare a quelli dei professionisti e per questo abbiamo il desiderio di portarlo sulle piattaforme, facendolo uscire anche fuori da Taranto, perché passi il messaggio di una rinascita».

«Una bella esperienza – raccontano i partecipanti – soprattutto perché fatta tutti insieme ma ognuno con la sua parte da cantare, immedesimandosi nella propria storia e in quella degli altri. Il passato e il dolore che portiamo dentro e che abbiamo creato alle nostre famiglie non si dimentica ma speriamo in una vita migliore».

Alla serata del 14 dicembre al teatro Fusco parteciperanno, oltre al produttore Matteo Tateo, anche il maestro Enzo Campagnoli ed il volto noto della tv Gianni Sperti. Con i beneficiari dell’associazione “Noi&Voi” ci saranno anche quelli della cooperativa sociale “Nuova Luce”, con il progetto “Accorda la mente”.

Tutti insieme per aiutare il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata.
È ancora possibile acquistare i biglietti prenotandoli al 327.5476851 o al 327.6944147

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025