Solidarietà

Giovedì 14, al teatro Fusco, “La sera dei miracoli”, evento di musica e solidarietà

Si raccoglieranno fondi a favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata

13 Dic 2023

Tutto pronto per “La sera dei miracoli”: evento di musica e solidarietà per raccogliere fondi a favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata. La vocal coach Miriam Serio non nasconde la sua emozione. È la settima edizione della serata di musica, spettacolo e solidarietà pensata da lei, che si terrà il prossimo 14 dicembre al teatro Fusco di Taranto, con inizio alle ore 20. Tanti gli ospiti di caratura nazionale che interverranno.

 Sul palco a cantare un testo inedito scritto da loro, anche i detenuti in affidamento o detenzione domiciliare che frequentano tutti i pomeriggi il centro socio-rieducativo ‘Fieri Potest’, gestito dall’associazione ‘Noi&Voi’. La canzone composta dai partecipanti al corso si intitola “Cambio rotta” ed è il racconto di un riscatto. Il testo nasce dal connubio delle storie di chi da un anno e mezzo frequenta settimanalmente il laboratorio di canto che Miriam Serio tiene negli spazi di casa Madre Teresa, accanto al seminario minore, in zona Poggio Galeso, quartier generale delle attività dell’associazione ‘Noi e Voi’.

Elisabetta Calabrese è la coordinatrice del centro socio-rieducativo ‘Fieri Potest’: «Sono circa una quarantina le persone che frequentano i laboratori e una quindicina quelle che seguono il corso di musica, tenuto dalla cantante Miriam Serio. Le attività mirano alla riparazione del danno, in un’ottica di presa di coscienza del proprio passato e reinserimento nel tessuto sociale».

Miriam Serio è vocal coach della scuola InCanto e svolge questo laboratorio con spirito di servizio. «Dopo quasi due anni arriva la serata in cui presenteremo questo inedito che parla dei ragazzi dell’associazione, delle loro emozioni, dei loro pensieri, del loro percorso di vita. Grazie a Matteo Tateo, produttore discografico che ha realizzato la musica, il pezzo non ha nulla da invidiare a quelli dei professionisti e per questo abbiamo il desiderio di portarlo sulle piattaforme, facendolo uscire anche fuori da Taranto, perché passi il messaggio di una rinascita».

«Una bella esperienza – raccontano i partecipanti – soprattutto perché fatta tutti insieme ma ognuno con la sua parte da cantare, immedesimandosi nella propria storia e in quella degli altri. Il passato e il dolore che portiamo dentro e che abbiamo creato alle nostre famiglie non si dimentica ma speriamo in una vita migliore».

Alla serata del 14 dicembre al teatro Fusco parteciperanno, oltre al produttore Matteo Tateo, anche il maestro Enzo Campagnoli ed il volto noto della tv Gianni Sperti. Con i beneficiari dell’associazione “Noi&Voi” ci saranno anche quelli della cooperativa sociale “Nuova Luce”, con il progetto “Accorda la mente”.

Tutti insieme per aiutare il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata.
È ancora possibile acquistare i biglietti prenotandoli al 327.5476851 o al 327.6944147

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025