Musica

La corale San Marco di Torricella alla 3° rassegna musicale delle Città Marciane

15 Dic 2023

di Angelo Diofano

Anche la corale della parrocchia San Marco Evangelista di Torricella prenderà parte alla terza edizione della rassegna della corali organizzata dall’associazione Rete delle Città Marciane che si terrà sabato 16 alle ore 17 nella chiesa madre di San Marco dei Cavoti (Benevento). La rassegna delle corali è un progetto che vuole valorizzare la musica sacra come strumento in grado di favorire la meditazione e la preghiera ed è anche momento di dialogo e confronto tra le comunità che aderiscono all’associazione, promuovendo altresì le tradizioni musicali dei singoli territori. A questa edizione, che ha come Tema “Aspettando il Natale, cantiamo ancora per la Pace”, hanno aderito otto corali: oltre quella di Torricella ci sarà quella interparrocchiale San Costabile di Castellabate – Salerno, la corale Cor Jesus della parrocchia San Nicola Vescovo di Caprarica di Lecce; la corale San Marco Evangelista della parrocchia San Marco di Cetraro – Cosenza;  la corale San Marco della omonima parrocchia di Manocalzati – Avellino; la Corale San Marco Evangelista della omonima parrocchia San Marco Evangelista di Futani – Salerno;  la corale San Marco della parrocchia San Marco Sylvis di Aafragola – Napoli; il coro “Cantiamo con gioia a Dio” della parrocchia San Marco di San Marco dei Cavoti – Benevento.

 Nel corso della serata si terrà la cerimonia di consegna delle nomine di Ambasciatore della Rete delle Città Marciane.

“Vogliamo ringraziare la comunità di San Marco dei Cavoti e il sindaco Angelo Marino con l’amministrazione comunale per aver condiviso la nostra proposta di ospitare la III edizione della rassegna musicale – dichiara il segretario della Rete Giuseppe Semeraro – e tutte le corali che hanno voluto aderire per questo canto di lode alla pace di cui, in questo tempo particolare, abbiamo tutti bisogno. La Rete delle Città è una grande opportunità di promozione culturale e di sviluppo turistico nel nome del grande Evangelista Marco e, nel 2024, sarà protagonista di importanti appuntamenti istituzionali, fra cui, il 23 gennaio, l’incontro con il presidente della Camera dei Deputati, on. Lorenzo Fontana”.

Guidata dal presidente Marco Rizzo, sindaco di Castellabate, con don Antonio Quaranta, parroco di Torricella, assistente ecclesiastico, l’Associazione fu costituita il 12 ottobre 2019 a Castellabate (Salerno), Comune capofila, con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa da parte dei sindaci dei Comuni legati dal culto di San Marco Evangelista: Afragola (Napoli), Avenza borgo di Carrara (Massa Carrara), Camerota (Salerno), Caprarica di Lecce (Lecce), Cellino San Marco (Brindisi), Cetraro (Cosenza), Cropani (Reggio Calabria), Futani (Salerno), Latina, Lei (Nuoro), Manocalzati (Avellino), Ollastra (Oristano), Pacentro (Aquila), Petriolo (Macerata), Ruffano (Lecce), San Marco Argentano (Cosenza), San Marco D’Alunzio (Messina), San Marco dei Cavoti (Benevento), San Marco Evangelista (Caserta), San Marco La Catola (Foggia) Sonnino (Latina) e Torricella (Taranto). 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025