Sport

Serie C, il Taranto ad Avellino senza l’assillo della vittoria

foto G. Leva
15 Dic 2023

di Paolo Arrivo

Una squadra di sostanza. Che non a tutti piacerà, per il gioco poco offensivo e spettacolare, ma che si trova in piena zona playoff, non per caso: è il Taranto di Eziolino Capuano. Il quinto posto in classifica è un traguardo intermedio da festeggiare. La vittoria del derby col Monopoli nella 18esima giornata di campionato ha messo i rossoblu, e i suoi tifosi, nella condizione di poter continuare a sognare. Magari anche di battere l’Avellino, il prossimo forte avversario.

L’Avellino, una signora squadra

“Per il Taranto non sarà una prova del nove. L’Avellino è obbligato ad andare in serie B o a giocarsi la promozione, avendo speso milioni di euro: è una squadra faraonica”. Così mister Capuano ha presentato la prossima giornata di campionato. Chiarendo che “loro hanno tutto da perdere, noi tutto da guadagnare”. E l’Avellino dimostra di temere il Taranto. I campani, infatti, presentano i rossoblu come una compagine che ha degli elementi interessanti per la categoria affrontata. E che arriverà agguerrito, prevede il tecnico dei biancoverdi Pazienza. Il match si giocherà nella serata di domenica prossima 17 dicembre (ore 18.30) allo stadio Partenio-Lombardi. Impianto la cui capienza verrà aumentata, in considerazione della chiusura della Curva Sud deliberata dal giudice sportivo per la gara tra Avellino e Juve Stabia, in programma il quattordici gennaio.

Il campionato

Tra gli altri incontri della 18esima giornata va segnalato il derby pugliese tra Audace Cerignola e Foggia. Sfida proibitiva per la Virtus Francavilla che sarà impegnata sul campo della capolista Juve Stabia. Mentre il Brindisi ospiterà Picerno. Ricordiamo che la squadra pugliese meglio posizionata in classifica, a quota ventinove, è proprio il Taranto. E pure la distanza dalla prima della classe non è abissale (7 punti). Un solo punto dall’Avellino, che domenica scorsa ha espugnato il campo di Benevento. Anche la 18° giornata della serie C girone C prevede alcuni incontri di domenica, altri il lunedì. Due al sabato. Dopo tre partite consecutive disputate nel primo giorno della settimana, il Taranto finalmente tornerà a giocare di domenica. Che dovrebbe essere di riposo settimanale, da dedicare allo sport e al calcio. Il giorno del Signore. Quando tutte le partite del campionato, un tempo, erano simultanee.

L’ultimo match allo Iacovone: Taranto-Monopoli. Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025