Solidarietà

Un concerto per i pazienti ricoverati nella Cittadella della carità

«Un evento simbolico con l’auspicio di tempi migliori, proficui e propositivi», dichiara il presidente della Fondazione, Salvatore Sibilla

foto G. Leva
15 Dic 2023

“Una voce per Natale, il Natale in musica” è il titolo del programma musicale che si svolgerà domenica 17 dicembre 2023 alle 10.30 nella Cittadella della carità. Protagonisti dell’evento, il soprano Maria Maddalena Notarstefano e il Quintetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia.

Non c’è niente di meglio per augurare Buon Natale con la calda atmosfera generata dalla musica. L’Orchestra ico della Magna Grecia si sposta dai palchi dei teatri per suonare nella Fondazione Cittadella della Carità, nel quartiere Paolo VI di Taranto, per un concerto che ha lo scopo di raggiungere i cuori dei fragili, dei sofferenti, dei malati in un caldo abbraccio.

«Il nostro intento – afferma il direttore artistico dell’ico Magna Grecia, il maestro Piero Romano – è dare una carezza simbolica ad ognuna delle persone che in questo momento sono ricoverate e vorrebbero essere a casa, in ambienti familiari; con questo concerto, che spazierà dai grandi classici alle musiche natalizie più famose, rivolgiamo un Buon Natale perché sia pieno di una serenità della quale abbiamo tanto bisogno».

A ricevere cantante e musicisti, il presidente della Fondazione, l’avvocato Salvatore Sibilla ed il cda. «Ringrazio l’Orchestra – ha dichiarato Sibilla – e tutti i dipendenti che si adoperano per il benessere dei nostri pazienti; colgo l’occasione di questo concerto come evento simbolico, dopo le note difficoltà dell’ultimo periodo, ed auguro a tutti noi e al territorio tutto tempi migliori, proficui e propositivi».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Natale in diocesi

Il pranzo dell’Epifania della Caritas diocesana

Come ogni anno la Caritas diocesana ha rinnovato il tradizionale appuntamento dell’Epifania con il pranzo per una sessantina di bisognosi che ha avuto luogo al centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’. Si è trattato di una iniziativa all’insegna della solidarietà che si aggiunge alle tante altre realizzate nel corso dell’anno, segno tangibile dell’attenzione e dell’amore […]

Ritorna a Martina Franca la Calata dei Magi

A Martina Franca un cammino di fede, festa e speranza: il 6 gennaio ci sarà il corteo con stelline, angioletti e caramelle, per un viaggio di tradizione e speranza. L’evento artistico è a cura della compagnia teatrale Le Quinte con la regia di Pasquale Nessa. L’appuntamento è 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖 sul sagrato della parrocchia Cristo […]

La ‘Calata dei Magi’ a Lama

Anche quest’anno, a Lama, avrà luogo la tradizionale Calata dei Magi. Di seguito il programma dell’edizione 2025: Dopo lo sparo dei colpi ‘oscuri’, alle ore 8 la banda musicale “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal m° Giuseppe Gregucci percorrerà le strade delle contrade lamesi per introdurre gli abitanti nel clima della festa. Alle ore 10 […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025