Sport

Coppa Campania: la Nuovi Orizzonti vicina al capolavoro, esce a testa alta

Claudia Tagliamento tra le protagoniste della stagione - foto G. Leva
18 Dic 2023

di Paolo Arrivo

Una squadra che non molla. Che ci ha creduto sino alla fine nella semifinale della Coppa Campania, competizione dalla quale è uscita a testa alta, sul legno del PalaSilvestri di Salerno, che l’ha ospitata. La vittoria tra la Virtus Ariano Irpino e la Nuovi Orizzonti è andata alla prima con il risultato di 85-81 (18-19, 43-38, 66-55). Positivi i contributi offerti in corsa dalle under Erika Martelli e Annapia Molino, alla Dinamo non è bastata Claudia Tagliamento – altra prova monstre della brindisina che, impeccabile anche dalla lunetta, con 32 punti è stata la top scorer della serata – né i canestri dalla lunga distanza di Smaliuk, protagonista nell’ultimo periodo. Resta il rammarico per il risultato del campo. E non soltanto: l’importanza della gara, e il grande impegno profuso dalle ragazze di coach Orlando, avrebbero meritato una direzione arbitrale più accurata. Particolarmente nei momenti chiave della partita che valeva l’accesso alla finale. Ad ogni modo, la grande prestazione sfoderata dalla formazione ionica, capace di azzerare il gap con la corazzata campana giocandosela alla pari, rappresenta una iniezione di fiducia in vista della seconda parte del campionato.

 

Il match Nuovi Orizzonti Taranto – Virtus Ariano Irpino

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Claudia Tagliamento, Alice Lucchesini, Francesca Gismondi, Yaroslava Ivaniuk, Nataliya Smaliuk. Avvio sprint di Taranto con Ivaniuk e Tagliamento. Break dell’Ariano da 4-8 a 11-8. Tagliamento fa due su due dalla lunetta, Martelli firma il canestro del sorpasso finale. Il primo quarto si chiude sul 19-18 in favore della Dinamo. Nel secondo, una tripla per parte; è Tagliamento a frapporsi tra i due allunghi della formazione campana, che chiude il periodo in vantaggio (43-38). Nel secondo tempo Ariano Irpino ingrana la quarta. Preciso dalla lunetta, trascinato da Emanuela Moretti per l’intera gara, vola sul +13 (64-51). Taranto riduce il gap con la tripla di Ivaniuk. Si va all’ultimo quarto con undici punti da recuperare (55-66). Quindi sale in cattedra l’altra ucraina, Smaliuk, che con due triple consecutive riduce lo svantaggio; tra le ioniche vanno a segno Molino, Tagliamento e capitan Gismondi. Il vantaggio di Ariano Irpino oscilla tra i quattro e i sei punti. Ma vengono ridotti a due soltanto, nell’ultimo giro di lancette, grazie a un’altra tripla di Smaliuk (81-83). La squadra allenata da Antonio Bellizzi è però abile a sfruttare i tiri liberi aggiudicandosi la gara.

 

La vincitrice della Coppa Campania

Ad aggiudicarsi il trofeo è stata la Sirio Salerno ’92 che, dopo aver superato in semifinale la Asd Basket femminile Stabia, ha sconfitto nettamente anche Ariano Irpino in finale, con il punteggio di 91-52. Le granatine di coach Visnjc hanno così riconquistato la Coppa Campania davanti al pubblico di casa.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025