Natale a Taranto

L’arcivescovo al SS.ma Annunziata per la tradizionale messa e gli auguri di Natale

18 Dic 2023

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero è stato accolto venerdì 15, al SS.ma Annunziata per la santa messa, con gli operatori sanitari, il personale aziendale e gli ammalati, celebrata nella cappella del presidio ospedaliero, tradizionalmente occasione di incontro e di augurio per i degenti, affinché possano ricevere conforto e speranza, e per il personale, che ogni giorno presta servizio con dedizione e attenzione ai percorsi di umanizzazione.
“Oggi celebriamo la santa messa in prossimità del Natale e pregheremo per tutti, perché possiamo trovare insieme forza e pace – ha detto mons. Miniero nel saluto all’assemblea – Il Natale sia occasione per attuare la pace, ognuno nella propria quotidianità, prendendosi cura e prestando attenzione a chi soffre, a chi vive una condizione di fragilità e debolezza, affinché davvero tutti possano sentirsi accompagnati e accolti”.  Ha presenziato anche la direzione strategica Asl, con il direttore generale Vito Gregorio Colacicco che ha voluto ringraziare mons. Miniero e tutti i sacerdoti che offrono ascolto, supporto e cura spirituale nei luoghi di cura dell’azienda sanitaria ionica: “Vi sono momenti di difficoltà che riusciamo ad affrontare grazie a voi – si è così rivolto al personale sanitario – E vi ringrazio per la vostra eccellenza professionale e per la dedizione umana che unite alla professionalità, offrendo così ai pazienti una carezza di umanità e sollievo morale che non deve mai mancare”.

L’arcivescovo ha benedetto anche le reliquie di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori, momentaneamente esposte, “il più napoletano dei santi” che ha composto il famoso “Tu scendi dalle stelle” e altre nenie natalizie.

Al termine della celebrazione, esordio ufficiale per il “Taras Health Chorus”, il coro della Asl Taranto omposto di quindici voci ma aperto a nuove candidature. L’iniziativa culturale, che coinvolge diverse figure professionali, nasce con l’obiettivo di condividere un hobby – quello della musica e del canto – per metterlo a disposizione di tutti, sia come momento di integrazione personale sia come offerta di un plus aggiuntivo per i pazienti. Diretti dal maestro Lippolis e nato da un’idea artistica della dott.ssa anestesista Amodio, il coro aziendale si esibirà prossimamente in altre occasioni e reparti della provincia tarantina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025