Ricorrenze

Parrocchia dei Santi Patroni d’Italia, il 30.mo anniversario di fondazione

18 Dic 2023

A San Giorgio Jonico, la parrocchia dei Santi Patroni d’Italia, San Francesco e Caterina, festeggia il 30.mo anniversario di fondazione.

I documenti riferiscono che l’arcivescovo mons. Guglielmo Motolese individuò il territorio per questa parrocchia nel 1986, nominando parroco don Mino Campanella nell’ottobre 93; la prima messa fu celebrata il 19 dicembre dello stesso anno in un garage adibito provvisoriamente allo scopo. La chiesa nuova, infine, fu consacrata il 31 ottobre 2011.

Così l’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre invita a partecipare all’avvenimento: “Tornare alle origini è sempre importante. Per i 30 anni di fondazione della nostra comunità, vogliamo iniziare la solenne celebrazione dal luogo in cui tutto è partito per ringraziare il Signore del cammino compiuto in questi anni. Vi aspettiamo”.

Ecco il programma:

Lunedì 18 alle ore 18 santa messa celebrata da don Cosimo Campanella, primo parroco; alle ore 19, veglia di preghiera con lettura dei ringraziamenti di alcune vocazioni nate in parrocchia.

Martedì 19, alle ore 18,momento di preghiera davanti alla originaria sede di via Raffaello Sanzio; seguirà la processione verso il sagrato della chiesa per un breve rappresentazione della Natività animata dai bambini del catechismo; a seguire, santa messa solenne presieduta dall’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre.

A conclusione delle celebrazioni, cena comunitaria nel teatro parrocchiale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025