Teatro per bambini

Sabato 6, dentro i pensieri di un giocoliere per «Favole & Tamburi»

foto Marco Santiago
03 Gen 2024

Con la compagnia Crest la Befana porta a Taranto il circo contemporaneo per tutti firmato da Andrea Farnetani, vincitore dieci anni fa del «Pavè d’Or» al Festival de artistes de rue di Vevey, in Svizzera. Lo spettacolo che il poliedrico performer presenta sabato 6 gennaio (ore 18) con la messa in scena e la direzione di Emanuele Avallone, all’Auditorium TaTà, per la rassegna «Favole&Tamburi» sostenuta dalla Regione Puglia, s’intitola «Love is in the Air», una sorta di dietro le quinte della vita di un giocoliere, qual è, in effetti, Farnetani, che con la sua ricerca sul clown contemporaneo ha studiato le più innovative tecniche circensi, della danza, del teatro e della magia, diffondendo l’amore per la risata e la leggerezza per i festival e le rassegne di tutto il mondo.
Dunque, al centro dello spettacolo ci sono i retroscena di un artista particolarmente abile nei giochi di destrezza, del quale gli spettatori ascolteranno i pensieri proprio mentre si esibisce per loro. Clown, mimo, giocoleria, equilibrismo, comicità, magia e un pizzico di improvvisazione si mescolano dentro una serie di numeri che si susseguono a un ritmo incessante e coinvolgente: palline, giornali, bicchieri, cucchiai, uova, palloncini, piatti e vari oggetti di uso comune prendono vita e diventano il pretesto e lo spunto per suscitare divertimento e stupore, creare momenti poetici e surreali. Tutte le discipline della «clownerie» e della «giocoleria» vengono reinventate in maniera unica e originale e miscelate con una straordinaria abilità, maturata in anni di strada e di spettacoli in giro per il mondo. Ma oltre allo stupore c’è il racconto. Perché, come si diceva, gli spettatori saranno in grado di ascoltare i pensieri dell’artista mentre porta in scena il suo spettacolo.
Così il pubblico scoprirà che, dietro la facciata brillante e rassicurante del performer, si cela un uomo con la sua giostra di dubbi e ossessioni, gravato dalla colossale ansia da prestazione tipica dell’artista, sempre in cerca del successo, ma col timore costante del fallimento. Praticamente la quotidianità per Farnetani, performer con una consolidata carriera che, dopo la vittoria del «Pavè d’Or», ha fatto molti incontri. Prima ha creato un sodalizio con Antonio Coluccio per l’istituzione della Compagnia Bellavita, poi ha collaborato col famoso Circo el Grito, la compagnia che ridisegna i confini tra le arti e con la quale Farnetani ha partecipato a una serie di progetti, tra cui lo spettacolo «The King of Swing» con la Emanuele Urso Band.
Ora Farnetani ha deciso di raccontare cosa si prova a stare in scena con «Love is in the Air», uno spettacolo «tout public», come si dice riferendosi alle produzioni rivolte alle famiglie. Uno show capace di divertire e stupire con virtuosismi d’altri tempi, ma anche commuovere chi sa emozionarsi di fronte ad un uomo capace di mettere a nudo pubblicamente i propri pensieri.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18.
Biglietti 7 euro. Info e prenotazioni al 366.3473430.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Teatro

La stagione 2025-26 de ‘La scena dei ragazzi’ al Tatà di Taranto

Si è tenuta mercoledì 5 novembre, alle ore 10.30 nella biblioteca Acclavio di Taranto, la conferenza di presentazione della nuova stagione La scena dei ragazzi 2025-26. Alla presenza dell’assessora alla Pubblica istruzione del Comune di Taranto, sono intervenute Adriana Marchitelli, dell’Ufficio Teatro Ragazzi di Puglia Culture, e Cinzia Sartini, responsabile Ufficio scuola del Crest. “La […]

“Dormono sulla collina”, ispirato a “Spoon river”, sabato in prima assoluta al TaTÀ

“Dormono sulla collina”, è il titolo della personale “Spoon River” che la drammaturga Barbara Gizzi, ha tratto da Fabrizio De André ed Edgar Lee Masters. Il lavoro fa il suo debutto assoluto sabato 18 ottobre, alle ore 21, all’auditorium TaTÀ di Taranto per il “Taras Teatro Festival-Scena antica e visioni contemporanee”. Con la direzione artistica […]

Presentato il cartellone del Crest per la stagione 2025-26

Previsti dieci spettacoli dal 15 novembre all’11 aprile. E dal 9 novembre all’8 marzo si terrà la rassegna per famiglie «Favole & Tamburi»
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025