Mostra

Rosario Livatino: a Trapani, domani s’inaugura la mostra nell’aula bunker del tribunale

09 Gen 2024

Sarà inaugurata domani, giovedì 10 gennaio, alle 15.30, nell’aula bunker Falcone del tribunale di Trapani, la mostra “Sub tutela dei” dedicata al beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990 e proclamato beato da papa Francesco il 9 maggio 2021 in quanto “martire della fede a causa della giustizia”.
Presentata per la prima volta al meeting di Rimini, dall’agosto 2022, la mostra sul beato Rosario Livatino è itinerante ed è già stata ospitata nei tribunali di tantissime città d’Italia. Numerosi i visitatori, soprattutto studenti, ma anche operatori del diritto e gente comune che hanno potuto e potranno scoprire chi era Rosario Livatino: l’uomo, il magistrato, il martire.
La mostra, approdata a Trapani grazie al contributo della Libera associazione forense, dell’Anm sez. di Trapani, dell’ordine degli avvocati di Trapani e del centro culturale Cinque Torri, è la storia di un uomo e di un magistrato raccontata per immagini.

L’esposizione si compone di oltre venticinque “pannelli” dedicati: alla formazione ed al contesto in cui il Giudice Livatino è vissuto (un contesto connotato dall’imperversare di una diffusa e feroce criminalità a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90); al suo lavoro come magistrato presso la Procura di Agrigento, prima e presso il Tribunale penale della medesima città, poi; al suo martirio (ampio spazio è dedicato anche alla figura di Piero Nava, il testimone che con il suo insostituibile contributo consentì alla magistratura inquirente la rapida individuazione degli autori materiali dell’omicidio ed in seguito dei mandanti); ed infine, alla beatificazione ed al lascito che Livatino consegna a tutti noi con la sua testimonianza di vita. L’esposizione è corredata da video testimonianze raccolte presso parenti amici, conoscenti, e magistrati che con lui hanno lavorato. A guidare i visitatori lungo il percorso espositivo saranno avvocati e magistrati che si sono offerti come guide-volontarie per accompagnare quanti vorranno accostarsi alla figura del primo giudice beato.
In concomitanza con la mostra, nei giorni 11 e 12 gennaio, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, nella Chiesa di San Pietro di Trapani, sarà esposta una reliquia del beato, una teca contenente la camicia insanguinata che Livatino indossava il giorno dell’agguato.
All’inaugurazione del 10 gennaio saranno presenti, per i saluti di apertura, Daniela Troìa, presidente del Tribunale di Trapani; Gabriele Paci, procuratore della Repubblica; Salvatore Longo, presidente dell’ordine degli avvocati di Trapani; Giancarlo Caruso, presidente della sezione Trapani Anm; mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani. Parteciperanno all’evento di presentazione, moderato da Giovanna Messina, avvocato della Libera associazione forense, il procuratore generale della Corte di appello di Palermo, Lia Sava, mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, Mauro Gallina magistrato del tribunale di Milano, Ottavio Sferlazza magistrato e Biagio De Lio già funzionario della Polizia di stato di Trapani.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025