Natale a Taranto

La “Calata dei Magi” a Lama

foto Pasquale Reo
12 Gen 2024

di Angelo Diofano

Come annunciato, si terrà domenica 14 la tradizionale rappresentazione della “Calata dei Magi” a Lama, rinviata il 6 gennaio per le sfavorevoli condizioni meteo. 

Il programma resta invariato, con lo sparo iniziale dei “colpi oscuri”, il giro della banda “Santa Cecilia-Città di Taranto” in tutte le zone di Lama (ore 8) e la processione di Gesù Bambino” (ore 11.30) che si spingerà fino a contrada San Domenico.

Alle ore 12.15, sul sagrato della chiesa, si terrà l’estrazione dei biglietti della lotteria.

In serata, alle ore 17.30 in chiesa, celebrerà l’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Alle ore 19, avrà inizio la “Calata”. L’azione scenica, dalla durata di circa un’ora, ha inizio con la partenza dei Magi a cavallo dalla contrada San Domenico verso il sagrato della Regina Pacis. 

La sacra rappresentazione si svolge tra i due punti focali del racconto, da una parte il sontuoso palazzo di Erode e della sua corte, che trasuda potenza e del fasto, e dalla parte opposta l’umile capanna della Natività. All’arrivo dei Magi, il commovente omaggio al Bambinello con i doni dell’incenso, oro e mirra e la loro partenza, con l’apparizione dell’angelo che li ammonisce dal ritornare da Erode. Infine, la fuga della Sacra Famiglia in Egitto per evitare la strage degli innocenti.

Seguirà alle ore 20 lo spettacolo musicale del gruppo “Kanousè” di Taranto mentre alle ore 22.30 i fuochi d’artificio concluderanno la festa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025