Natale a Taranto

La “Calata dei Magi” a Lama

foto Pasquale Reo
12 Gen 2024

di Angelo Diofano

Come annunciato, si terrà domenica 14 la tradizionale rappresentazione della “Calata dei Magi” a Lama, rinviata il 6 gennaio per le sfavorevoli condizioni meteo. 

Il programma resta invariato, con lo sparo iniziale dei “colpi oscuri”, il giro della banda “Santa Cecilia-Città di Taranto” in tutte le zone di Lama (ore 8) e la processione di Gesù Bambino” (ore 11.30) che si spingerà fino a contrada San Domenico.

Alle ore 12.15, sul sagrato della chiesa, si terrà l’estrazione dei biglietti della lotteria.

In serata, alle ore 17.30 in chiesa, celebrerà l’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Alle ore 19, avrà inizio la “Calata”. L’azione scenica, dalla durata di circa un’ora, ha inizio con la partenza dei Magi a cavallo dalla contrada San Domenico verso il sagrato della Regina Pacis. 

La sacra rappresentazione si svolge tra i due punti focali del racconto, da una parte il sontuoso palazzo di Erode e della sua corte, che trasuda potenza e del fasto, e dalla parte opposta l’umile capanna della Natività. All’arrivo dei Magi, il commovente omaggio al Bambinello con i doni dell’incenso, oro e mirra e la loro partenza, con l’apparizione dell’angelo che li ammonisce dal ritornare da Erode. Infine, la fuga della Sacra Famiglia in Egitto per evitare la strage degli innocenti.

Seguirà alle ore 20 lo spettacolo musicale del gruppo “Kanousè” di Taranto mentre alle ore 22.30 i fuochi d’artificio concluderanno la festa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025