Stagione musicale

Giovedì 18, l’anima soul di Ola Onabulé

17 Gen 2024

Giovedì 18 gennaio alle 21 al teatro Orfeo di Taranto, “Anima soul”. Protagonista dell’ottavo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, il grande Ola Onabulé, accompagnato da Tobias Becker, pianista e arrangiatore. Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Marco Battigelli.

La Stagione, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio: BCC-Banca di Credito Cooperativo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Programma sviluppo.

Voce considerata dalla critica “gentile, malinconica, inquietante, emozionante”, Ola Onabulé è indicato a ragione come uno dei migliori cantanti e artisti contemporanei. Nato in Gran Bretagna e cresciuto in Nigeria, Onabulé è autore delle sue stesse composizioni. Privo di cliché, ricorda i grandi cantautori degli Anni Sessanta e Settanta. La sua musica supera i confini, unendo influenze jazz, soul e world music per giungere ad uno stile altamente identificabile. Suoi modelli ispiratori, fra gli altri, gli africani Fela Kuti e King Sunny Ade, i grandi del soul americano (Stevie Wonder, Donny Hathaway), il rhythm and blues di James Brown e il jazz di Miles Davis.

Ola, artista di consumata esperienza, ha scelto un percorso personale, scrivendo e producendo nove album con la sua etichetta, la Rugged Ram Records. Con intensità emotiva e sofisticata teatralità, utilizza l’intero palco, coinvolgendo il pubblico, con uno straordinario virtuosismo vocale intervallato da una narrazione di grande emozione. Fra i più recenti riconoscimenti attribuiti a Onabulé: Best albums of 2019 (Downbeat), Best releases 2019 (All about jazz) e The most popular releases 2019 (Jazz in Europe).

Poltronissima 40euro+prevendita; Platea e prima galleria 30euro+prevendita; seconda e terza galleria 20euro+prevendita. Biglietti: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935):

orchestramagnagrecia.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025