Stagione musicale

Giovedì 18, l’anima soul di Ola Onabulé

17 Gen 2024

Giovedì 18 gennaio alle 21 al teatro Orfeo di Taranto, “Anima soul”. Protagonista dell’ottavo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, il grande Ola Onabulé, accompagnato da Tobias Becker, pianista e arrangiatore. Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Marco Battigelli.

La Stagione, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio: BCC-Banca di Credito Cooperativo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Programma sviluppo.

Voce considerata dalla critica “gentile, malinconica, inquietante, emozionante”, Ola Onabulé è indicato a ragione come uno dei migliori cantanti e artisti contemporanei. Nato in Gran Bretagna e cresciuto in Nigeria, Onabulé è autore delle sue stesse composizioni. Privo di cliché, ricorda i grandi cantautori degli Anni Sessanta e Settanta. La sua musica supera i confini, unendo influenze jazz, soul e world music per giungere ad uno stile altamente identificabile. Suoi modelli ispiratori, fra gli altri, gli africani Fela Kuti e King Sunny Ade, i grandi del soul americano (Stevie Wonder, Donny Hathaway), il rhythm and blues di James Brown e il jazz di Miles Davis.

Ola, artista di consumata esperienza, ha scelto un percorso personale, scrivendo e producendo nove album con la sua etichetta, la Rugged Ram Records. Con intensità emotiva e sofisticata teatralità, utilizza l’intero palco, coinvolgendo il pubblico, con uno straordinario virtuosismo vocale intervallato da una narrazione di grande emozione. Fra i più recenti riconoscimenti attribuiti a Onabulé: Best albums of 2019 (Downbeat), Best releases 2019 (All about jazz) e The most popular releases 2019 (Jazz in Europe).

Poltronissima 40euro+prevendita; Platea e prima galleria 30euro+prevendita; seconda e terza galleria 20euro+prevendita. Biglietti: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935):

orchestramagnagrecia.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025