Eventi nazionali

La Rete delle città marciane in visita alla Camera dei deputati

19 Gen 2024

di Angelo Diofano

Martedì 23 gennaio si terrà la visita istituzionale alla Camera dei Deputati delle municipalità unite dal culto a San Marco Evangelista (tra cui il comune di Torricella) accompagnate dal presidente Marco Rizzo, dal segretario Giuseppe Semeraro, dai sindaci, parroci e ambasciatori della prestigiosa Rete. Alle ore 13,30 i sindaci incontreranno il presidente della Camera on. Lorenzo Fontana nella prestigiosa sala dei Cavalieri; a seguire,  nell’adiacente sala Aldo Moro, toccherà alla delegazione di amministratori, parroci e ambasciatori della Rete marciana.

Finalità della visita istituzionale sarà l’illustrazione degli obiettivi programmatici di breve e lungo termine e delle attività da realizzare della Rete al fine di incrementare la promozione turistico-culturale di ogni municipalità, legate nel nome di San Marco, in Italia e all’estero. In questa importante occasione il presidente on. Fontana sarà omaggiato di doni istituzionali da parte della Rete Marciana e dal Comune capofila che ha da pochi mesi celebrato i suoi 900 anni.

Iniziamo questo 2024 con un importante incontro istituzionale alla Camera dei Deputati al fine di presentare i nostri progetti. L’obiettivo sarà sempre quello di promuovere, in sinergia e condivisione, il patrimonio culturale e storico di ogni Municipalità marciana in Italia e all’estero” – dichiara il sindaco di Castellabate e presidente della Rete Marco Rizzo. “Si tratta – conclude il segretario Giuseppe Semerarodi un evento istituzionale che ci inorgoglisce, la Rete Marciana è una grande comunità nazionale di valori e di promozione dei nostri territori, nata nel nome di San Marco”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

La Cascina nella tana di Ravenna per continuare a vincere

Come volevasi dimostrare: la vera Prisma, lo avevamo presagito, è quella vista domenica scorsa, nella prima partita in casa al Palafiom. Una squadra capace di giocare una buona pallavolo e di reagire nei momenti più difficili. Si pensi al primo set dello stesso incontro col Sorrento, vinto ai vantaggi, dopo che sembrava perso. Con un […]

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. […]

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025