Sport

Nuovi Orizzonti batte Campobasso: la coppia ucraina Ivaniuk-Smaliuk è formidabile

Natalia Smaliuk, top scorer della serata - foto G. Leva
22 Gen 2024

di Paolo Arrivo

Un inizio di anno scoppiettante. Un appuntamento, quello con la vittoria, che viene reiterato dalla Nuovi Orizzonti anche quando l’asticella sale: dall’avversario Virtus Benevento al Campobasso passando per la Juve Trani. A farne le spese anche la Molisana. Che è stata sconfitta al PalaMazzola, nella terza giornata di ritorno della serie B nazionale, con il risultato di 62-59 (19-19, 31-33, 49-41).

La coppia Ivaniuk-Smaliuk

Trascinate da Ivaniuk, e dai canestri di Smaliuk, la coppia ucraina formidabile, le ragazze allenate da William Orlando hanno disputato un’ottima prova corale: di grande intensità, per l’intera durata della gara, riuscendo ad avere la meglio su un’autentica corazzata presentatasi al gran completo – vendicata la pesante sconfitta dell’andata. Il successo consente a Taranto di mettere ulteriore distanza in classifica dallo stesso Campobasso. Il secondo posto, cioè, è blindato. La vittoria attesta il percorso di crescita della Dinamo in questo campionato.

 

Il match Taranto-Campabasso

Coach Orlando manda in campo Claudia Tagliamento, Natalia Smaliuk, Francesca Gismondi, Alice Lucchesini, Yaroslava Ivaniuk. Diotallevi risponde con Laura Del Sole, Alessia Vitali, Emanuele Trozzola, Benedetta Bocchetti e Contreras Moscarella. Il primo canestro dell’incontro lo firma Ivaniuk. Risponde Moscarella. Poi è botta e risposta tra Tagliamento e Vitali. La stessa Tagliamento, dopo Ivaniuk, firma il primo allungo di Taranto (8-4). Pareggio Campobasso, che alza il pressing a metà campo, prendendo coscienza di poter farsi mettere in seria difficoltà. Poi ci pensa Ivaniuk a guadagnarsi il fallo e i tiri dalla lunetta che realizza entrambi. La tripla di Smaliuk porta a più sei il vantaggio (14-8). È equilibrio fino agli ultimi secondi con il periodo che si chiude in perfetta parità, 19-19. A metà del secondo quarto è capitan Gismondi a dare la carica: la Nuova Orizzonti conduce 29-25. Il match torna in equilibrio. Sale il nervosismo: fioccano gli errori, in questa fase, da entrambe le parti. Sul filo della sirena è Trozzola a chiudere il primo tempo sul 33-31 per Campobasso.

Le emozioni del finale

Nella ripresa Lucchesini e Tagliamento riportano Taranto in vantaggio. Che cresce grazie sempre a Ivaniuk. Nell’ultimo quarto Varvaglione dalla lunetta e Smaliuk portano la Dinamo al massimo vantaggio della gara (+11, 52-41). La Molisana non ci sta: dapprima dimezza lo svantaggio, poi con un’azione di contropiede di Trozzola si fa sotto, a due soli punti di svantaggio. All’ultimo giro di lancette il punteggio è di 59-56 per Taranto. Un minuto palpitante, nel quale una discutibile decisione arbitrale rimette tutto in discussione. Smaliuk, però, è in stato di grazia: fa due su due dalla lunetta. La tripla di Del Sole mette in apprensione le ragazze di coach Orlando. Ci pensa sempre Smaliuk, ai tiri liberi, a impedire la beffa finale. A far festa è la squadra ionica e il gran pubblico del PalaMazzola. Ovvero gli oltre trecento spettatori che, nonostante l’ora molto tarda, hanno fatto sentire la loro presenza, supportato le ragazze per tutta la gara regalandosi un sabato sera speciale.

 

Taranto-Campobasso, photogallery by Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025