Ricorrenze

Taranto festeggia il bicentenario del sogno dei 9 anni di Giovanni Bosco

Fino a fine gennaio eventi nella parrocchia tarantina. Si chiude il 31 con l’arcivescovo Miniero

foto G. Leva
22 Gen 2024

La missione di San Giovanni Bosco passa da Taranto: aggregare i giovani, dare loro opportunità di espressione, valorizzare attitudini e capacità. Da sempre riferimento per tutto il territorio jonico, la parrocchia dedicata al Santo promuove una serie di appuntamenti fino a fine gennaio, mese salesiano, per celebrare il bicentenario del sogno dei 9 anni di Giovanni Bosco. I giovani in primo piano, protagonisti di eventi finalizzati a concretizzare e a ripercorrere quel sogno che cambiò la vita di Giovanni.

Questo il programma che avrà come sede principale la parrocchia San Giovanni Bosco di Taranto in via Umbria 105.

Oggi, lunedì 22 gennaio, si celebra la festa di Laura Vicuna, una ragazza cresciuta nell’oratorio salesiano delle Fma. Appuntamento di rilievo mercoledì 24 gennaio,  festa di San Francesco di Sales, patrono della Famiglia Salesiana: alle ore 19.30 ci sarà la presentazione della strenna del rettor maggiore “Il sogno che fa sognare”, con la partecipazione di Giovanna Bruno, sindaca di Andria.

Il 26 gennaio torneo di Burraco con le famiglie, la mattina del 28 gennaio cortile in festa con i ragazzi dell’oratorio. Il 28, 29 e 30 gennaio triduo in preparazione alla festa: ore 18.30 santa messa con riflessione a cura dei parroci della diocesi don Cristian Catacchio, don Francesco Venuto, don Carmine Agresta. Il 30 gennaio ore 19.30 veglia di preghiera con i giovani e per i giovani. Grande attesa per la chiusura di mercoledì 31 gennaio festa di don Bosco: alle ore 18:30 santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Taranto mons. Ciro Miniero e a seguire momento di festa in cortile e distribuzione del panino di don Bosco.

Don Giovanni Monaco, parroco della parrocchia Don Bosco, commenta queste giornate tanto attese dalla comunità di fedeli: «Credo sia significativo che il nostro appuntamento più importante con questo grande santo coincida con l’inizio del nuovo anno. Un vero rimedio al lamento sui mali del nostro tempo è un’educazione condivisa».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025