Fede & cultura

«Una luce è sorta»: la Domenica della Parola vissuta nella Basilica Cattedrale di Taranto

I marmi del cappellone di san Cataldo illuminati solo dalla luce delle candele per ascoltare Dio che si fa pellegrino nei secoli e nell’oggi di ogni uomo

22 Gen 2024

Per celebrare la Domenica della Parola di Dio indetta da papa Francesco (ieri, 21 gennaio), i giovani dell’Isola hanno condotto i fedeli in un’esperienza unica: in gruppi, è stato possibile accedere all’antico coro ligneo, nell’abside della basilica, per l’introduzione all’ascolto curata da don Emanuele Ferro.

Accedendo nel cappellone di San Cataldo, poi, si sono ascoltati brani della Scrittura aiutati dalle elevazioni musicali dell’organo settecentesco.
I marmi del cappellone erano illuminati solo dalla luce delle candele per ascoltare Dio che si fa pellegrino nei secoli e nell’oggi di ogni uomo.
L’evento «Una luce è sorta» ha avuto la durata di 50 minuti e, a gruppi di 50 persone, dalle ore 17 ha visto una partecipazione che è andata oltre le più rosee previsioni.

Fino all’avvento dell’illuminazione elettrica, il Capitolo metropolitano, in occasione delle feste maggiori della cattedrale, commissionava a professionisti napoletani il compito di lustrare le preziose tarsie dei marmi di uno dei luoghi più insigni del barocco meridionale, il nostro cappellone di san Cataldo.
Lustrare le preziose superfici serviva perché, allo sfarfallio delle candele la madreperla, i lapislazzuli e i preziosissimi marmi potessero restituire la loro preziosità per far risplendere un segno della gloria dovuta al Signore.
Il cappellone è stato illuminato dalle sole luci delle candele.

La Sacra Scrittura è indicata come luce e lampada ai nostri passi, quale occasione migliore della domenica della parola di Dio per “accendere una luce” in noi? È stata l’occasione per far vibrare in mezzo a tanta bellezza la Parola eterna, che continua a prendere voce nei secoli e negli uomini.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025