Popolo in festa

L’arcivescovo Miniero per la Madonna del Miracolo: basta con le liti familiari!

foto G. Leva
23 Gen 2024

di Angelo Diofano

Con la santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero si sono conclusi sabato 20 gennaio alla parrocchia San Francesco di Paola i festeggiamenti in onore della Madonna del Miracolo. In una chiesa stracolma di fedeli (presenti anche molti bambini, che hanno partecipato con attenzione e entusiasmo alla celebrazione), mons. Miniero – nell’omelia, prendendo spunto dal Vangelo – ha posto l’accento sulla necessità e dovere di ogni cristiano a impegnarsi a portare l’annuncio del Vangelo, così come avvenuto per i discepoli, proclamando l’amore del Signore per ciascuno, nonostante debolezze e imperfezioni personali.
Mons. Miniero si è anche soffermato sull’importanza della Vergine Maria nella vita del credente in quanto Gesù sotto la croce ce l’ha affidata come madre. È necessario dunque che seguiamo il suo esempio nel fare la volontà di Dio che, ricordiamo,è per il nostro bene, sforzandoci nel cammino di conversione, prendendo ad esempio quanto avvenuto per l’ebreo ateo e razionalista Alfonso Ratisbonne. Ma una conversione vera, concreta non può avvenire – ha concluso l’arcivescovo – senza il perdono: perciò non serve a nulla venire in chiesa a pregare se dopo continuiamo nelle disastrose e avvelenanti liti familiari che spesso sfociano nelle cause in tribunale. A che serve – ha quindi domandato all’assemblea – dimostrare ed essere riconosciuti dal giudice nei nostri diritti se poi perdiamo il fratello?

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025