Sport

Dinamo Taranto, il cammino delle under non conosce ostacolo

foto G. Leva
24 Gen 2024

di Paolo Arrivo

Più forte di tutti e di tutto. Anche di una direzione arbitrale che l’ha fortemente penalizzata: con qualità e caparbietà la Dinamo Taranto ha centrato l’ottavo successo sulle 8 gare disputate nel campionato regionale di serie C, che disputa con le under. Un cammino impeccabile. A sei giorni dall’incontro con la Pink Bari, recupero della seconda giornata d’andata, le giovani cestiste allenate da William Orlando hanno concesso il bis sulla stessa formazione allenata dall’ex Fabio Palagiano, con il risultato di 68-64 (16-17, 32-35, 47-45), costruendo il successo nella seconda metà di gara. Solita prova granitica di Erika Martelli, giocatrice che dimostra maturità, e ha margini di miglioramento, la Dinamo si è affidata alla imprevedibilità di Annapia Molino. La quale (29 punti, top scorer della serata), alterna errori a grandi giocate. Positiva la prova offerta dalle altre ragazze – da segnalare il ritorno in campo di Carol Manco.

Le under della Dinamo contro la Pink Bari

Coach Orlando ha schierato in partenza Alice Turco, Luna Saponaro, Giorgia Cascione, Annapia Molino, Erika Martelli. Dopo un avvio difficile, come nella partita della scorsa settimana, le ioniche hanno limitato i danni con Martelli e Saponaro a fine primo quarto, e poi battagliato. Il recupero e il sorpasso è stato frutto della maggior intensità difensiva. E dell’intesa, in avanti, tra Martelli e Cristella. Ne è seguita una fase piuttosto equilibrata. A romperlo ci ha pensato Turco, poco prima dell’intervallo. Nella ripresa la fluidità della manovra migliorava e i canestri più pesanti portavano la firma di Molino sino all’incerto finale. Con un Bari che, per scardinare la difesa locale, ha fatto ricorso durante il match ai tiri dalla lunga distanza. Ma l’ultima tripla è stata vana.

Il successo prolunga l’imbattibilità della Dinamo Taranto. Che la prossima settimana potrà riposare: il tre febbraio la prossima gara, in trasferta contro la Magnifico San Severo, per la quarta giornata di ritorno del campionato. Nove giorni dopo si farà ritorno al PalaMazzola per sfidare un’altra squadra di Bari.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025