Catechesi

Catechesi Mariane. A Regina Mundi ogni mese un ospite per parlare di Maria

26 Gen 2024

di Donatella Gianfrate

A un anno dalla peregrinatio del simulacro della Madonna di Loreto a Martina Franca, la parrocchia Regina Mundi ha ideato la nascita di un percorso con cui riproporre l’esperienza del pellegrinaggio verso la Vergine Santa, in una modalità alternativa ma altrettanto forte. Si tratta di un percorso tematico, basato su una serie di incontri a cadenza mensile, durante i quali interverranno diversi ospiti e relatori che parleranno della figura di Maria, ognuno secondo la propria esperienza di servizio e di conoscenza. Un modo diverso per conoscere la Vergine sotto diversi aspetti, per approfondire la sua figura e tornare a casa con un bagaglio di conoscenze ed esperienze certamente più ricco.

Il primo ospite, don Giovanni Biallo, interverrà domenica 28 gennaio alle 19 e parlerà di “Maria nella tradizione orientale”. Don Giovanni è direttore spirituale dell’Opera Romana Pellegrinaggi e guida esperta dei pellegrinaggi in Terra Santa. Subito dopo la catechesi, seguirà la recita del Santo Rosario aux flambeaux. Lo stesso relatore, il giorno precedente (sabato 27 gennaio alle ore 19), terrà un incontro in parrocchia con coloro che hanno aderito al pellegrinaggio parrocchiale che si terrà a luglio in Grecia “sulle orme di San Paolo”, per spiegare più dettagli relativi alle terre toccate dall’Apostolo durante i suoi numerosi e lunghi spostamenti di evangelizzazione. All’incontro sono invitati anche tutti coloro che sono interessati al tema del viaggio, pur non avendo aderito alla proposta del pellegrinaggio. Nel ricco calendario delle catechesi mariane sono già definiti gli appuntamenti dei mesi successivi: l’8 febbraio don Cristian Catacchio; il 5 aprile monsignor Giovanni Ancona; il 6 aprile monsignor Lameri parlerà di Maria nella liturgia; il 4 maggio sarà ospite il cardinal Menichelli; il 25 maggio Stefania Falasca, giornalista di Avvenire, scrittrice e vaticanista; il 21 giugno l’Oratorio sulla figura di San Pietro a cura di monsignor Marco Frisina; a settembre suor Linda Poker approfondirà la figura di Maria nella storia del cinema e per gli altri mesi il calendario è in aggiornamento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025