Confraternite

Montemesola, giuramento confraternite San Michele Arcangelo e Santissimo Rosario

30 Gen 2024

di Angelo Diofano

Si è tenuta sabato pomeriggio, 27 gennaio, in chiesa madre a Montemesola la cerimonia del giuramento degli organi sociali delle confraternite del Santissimo Rosario e di San Michele Arcangelo. La cerimonia si è svolta durante la santa messa celebrata da mons. Paolo Oliva (vicario episcopale per il laicato) e da don Andrea Casarano (parroco e padre spirituale dei sodalizi), in un momento davvero emozionante per tutta la comunità parrocchiale.  Si è ufficializzato così l’esito dell’assemblea elettiva tenutasi lo scorso 17 dicembre e che ha visto eletti quali priori Giovanni Guida per la confraternita di San Michele Arcangelo e Carmine Lezza per quella del Santissimo Rosario. (insieme, nella foto gentilmente concessaci da Elena Ricci).

Questi gli altri eletti:
Per la confraternita San Michele Arcangelo: Michele Saracino – confratello assistente, Antonia Aloia – consorella assistente, Vito Orlando – cassiere, Michele Giuliani e Cosimo Marasciulo – confratelli consiglieri, Palma Vincenza Trivisano e Agata Di Fino – consorelle consigliere, Francesca Basile, Pietro Guida e Cataldo Trivisani – revisore dei conti con Alfonso Raguso e Vito Sgobio – supplenti.

Per la confraternita del Santissimo Rosario: Francesco Matichecchia – confratello assistente, Teodora Santoro – consorella assistente, Cosimo Damiano Aloia – cassiere, Pietro Sgobio e Luciano Massafra – confratelli consiglieri, Maria Matichecchia e Veronica Blasi – consorelle consigliere, Giovanna Franco, Italia Valentina Moscato e Francesco Trivisano – revisori dei conti con Iolanda Cucca e Concetta Bruno quali supplenti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025