Sport

Taranto, niente scherzi col Monterosi

foto G. Leva
02 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Non sempre il campo esprime il valore reale delle squadre. Così, con un pizzico di fortuna in più, con maggiore lucidità, il Taranto avrebbe potuto portare a casa una partita che lo aveva visto per due volte rimontare sul forte avversario; archiviata la sfida col Benevento, terminata pari, c’è da pensare alla prossima imminente gara. Domani sera allo Iacovone arriva il Monterosi Tuscia. L’obiettivo non può che essere la vittoria contro il fanalino di coda della serie C – girone C. Ma per lo stesso ragionamento (non sempre vince il più forte) c’è da stare in campana. Il match si giocherà in prima serata alle ore 20.45.

Il match Taranto-Monterosi preceduto dai colpi di mercato

L’organico è stato completato. L’ultimo colpo di mercato ha portato in riva allo Jonio Riccardo Ladinetti, con la formula del prestito da Catania: il centrocampista cresciuto nelle giovanili del Cagliari ha fatto esordio in serie A. Un volto già noto alla tifoseria ionica è quello di Simone Simeri. Che appena arrivato, ha segnato: un esordio bagnato con l’esultanza sotto la Curva, è stato per lui emozionante. Un nuovo calciatore rossoblu è Mirko Miceli. Il quale è andato a rinforzare il reparto difensivo. A centrocampo Federico Valietti, esterno tutto fascia, può assicurare corsa e gamba.

Il sogno a lungo accarezzato dal Taranto è stato quello di Filippo Falco. Si sapeva che sarebbe stato quasi impossibile che il calciatore, in forza alla Stella Rossa Belgrado, potesse scendere di categoria per giocare nella città in cui è nato. Le ultime ore non hanno avuto l’esito sperato. In futuro, mai dire mai. Una certezza è Antonio Matera, che è stato acquistato dalla Turris: il centrocampista 27enne, nato a San Severo, ha fatto anche la serie B. Chi ha lasciato il capoluogo ionico è Daniel Hysaj: la società ha comunicato di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il difensore italo-albanese cresciuto nelle giovanili del Napoli.

Il campionato

La 24esima giornata della Lega Pro è spalmata in due giornate. Si gioca oggi e domani 3 febbraio – l’unico match della domenica è Benevento-Brindisi. Il Taranto occupa il settimo posto in classifica ma la stessa è corta ai quartieri alti. L’Avellino, infatti, che è secondo, dista tre punti soltanto. Nel mezzo ci sono Benevento, Picerno, Crotone e Casertana. A rischiare di più tra queste è il Crotone impegnato sul campo di Sorrento. Gli ionici devono sconfiggere il Monterosi e guardarsi le spalle proprio dai campani, che hanno gli stessi punti del Cerignola, impegnato a Castellammare di Stabia contro la capolista del torneo. Gli uomini allenati da Eziolino Capuano devono pensare a restare nella zona playoff. Come ha dichiarato Simeri, sebbene fosse la salvezza l’obiettivo iniziale del Taranto, sognare non costa nulla. Perché questo organico rinforzatosi con gli ultimi colpi di mercato non è inferiore alle altre squadre. Non lo è qualitativamente né caratterialmente, grazie all’impronta data da mister Capuano.

L’ultimo match allo Iacovone, Taranto-Benevento, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025