Sport

Basket B/F, Taranto supera Maddaloni: vittoria con “dedica” ad Ariano Irpino

L'ultimo match al PalaMazzola - foto G. Leva
05 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Cinquina e caccia al tombolone. Ovvero ai playoff promozione: la Nuovi Orizzonti inanella il quinto successo consecutivo del 2024 e consolida il secondo posto nel girone A della serie B nazionale femminile, a quota venti, al termine della quinta giornata di ritorno. La vittima sacrificale stavolta è la Mac Management Maddaloni sconfitta con il risultato di 72-31 (29-5, 36-11, 64-21). Un match giocato a senso unico al PalaMazzola. Troppo grande il divario tra le due formazioni, che hanno diverse ambizioni. Partita chiusa già nel primo periodo, vinto dalle ioniche con il punteggio di 29-5. Coach Orlando, poi, ha potuto fare ricorso ad un ampio turnover – non gli sono mancate le soluzioni, pur dovendo fare a meno di capitan Gismondi per infortunio. Tante le giocatrici in doppia cifra: da Annapia Molino (top scorer con 13 punti) a Claudia Tagliamento, da Yaroslava Ivaniuk a Erika Martelli. Una prova corale che ha dato esito positivo. Così, con questi numeri (6 vittorie consecutive, 10 successi complessivi su 12 partite), con quest’ultima netta affermazione e con le prestazioni in crescendo offerte sul parquet di gioco, Taranto lancia il guanto di sfida alla capolista imbattuta Virtus Ariano Irpino. Che sarà il prossimo avversario nel big match in programma domenica 11 febbraio nel capoluogo della provincia di Avellino.

 

Il match Taranto-Maddaloni

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Smaliuk, Tagliamento, Lucchesini, Martelli, Ivaniuk. Coach Santoro risponde con Ferraro, Mottola, Diop, Greta e Alice Monda. Il primo canestro dell’incontro lo firma Tagliamento. Segue la tripla di Lucchesini, il canestro di Smaliuk per un super avvio: sul 7-0 arriva il time out dell’allenatore della Uniogirls. Lucchesini dalla lunga distanza va a segno ancora. Poi Martelli a tutto campo non si lascia tradire dall’emozione. Alice Monda, tra le ospiti, rompe il digiuno. La imita Diop dopo i canestri di Tagliamento e Lucchesini. Quest’ultima lascia il posto ad Annapia Molino, che entra subito in partita. Trascinata da Ivaniuk e dalla sue triple, la Dinamo chiude con un ampio vantaggio il primo quarto di gioco. Nel secondo periodo Maddaloni prova a inventarsi qualcosa. Ma prevale la confusione nella costruzione delle azioni che si infrangono sulla solida difesa ionica, protetta anche dalla rientrante Marzia Varvaglione. Il punteggio rimane inchiodato sul 33-9 e coach Orlando chiama time out. Nel secondo quarto di gioco si segna poco, fase nella quale, più che le difese, agli attacchi prevalgono gli errori; ma nel terzo il vantaggio raggiunge e supera i quaranta punti. Il secondo tempo è ordinaria amministrazione. Taranto gioca in scioltezza: il pick and roll di Ivaniuk per Martelli è una delizia. Migliora il rendimento offensivo di Smaliuk, a canestro va anche Carol Manco. Le padroni di casa, che ormai giocano con intensità per l’intera durata delle partite, senza cali di attenzione, non si fermano e  migliorano anche il rapporto con i tiri liberi (solo 1-7 nei primi due periodi). Nell’ultimo quarto di gioco c’è gloria anche per Silvia Gobbi, a segno tre volte. Finisce tra gli applausi del sempre caldo pubblico del PalaMazzola.

 

photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025