Ricorrenze

Al Villaggio Sant’Agostino, mille panini per celebrare san Giovanni Bosco

06 Feb 2024

di Ottavio Cristofaro

Al Villaggio di Sant’Agostino nell’ex convento delle agostiniane sono stati distribuiti oltre mille panini con la mortadella per celebrare la ricorrenza di don Giovanni Bosco, il santo che – nel suo oratorio di Torino – consegnava questa particolare merenda che per molti rappresentava l’unico pasto della giornata. Erano gli anni dell’industrializzazione, dell’arrivo della classe operaia sulle catene di montaggio della Fiat, mentre in Valle d’Itria si abbandonavano le campagne alla ricerca di un posto di lavoro al centro siderurgico, oppure nei primi laboratori manifatturieri che poi hanno reso famosa Martina Franca per i suoi capispalla. Nel frattempo in quegli anni, nel convento situato all’interno del centro storico di Martina Franca, si formavano intere generazioni di martinesi, grazie all’opera delle suore salesiane.
La tradizione vuole che in mezzo al pane ci sia una fetta talmente sottile e trasparente che “se guardi attraverso si vede Superga”. Oggi la fetta di mortadella è più spessa e il pranzo e la cena, tutto sommato, si riescono a mettere a tavola in quasi tutte le famiglie. Ma quel companatico tra le due fette di pane aveva il sapore del riscatto sociale, dell’uguaglianza, ma soprattutto della speranza che le cose di lì a poco sarebbero andate meglio, perché l’Italia intera si apprestava a vivere i suoi anni migliori sotto il profilo dello sviluppo economico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025