Sport

Superlega, la Prisma verso il rush finale: parla il presidente Bongiovanni

foto G. Leva
09 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Spegnere ogni malumore. E godere dello spettacolo offerto dalla Superlega Credem Banca: deve essere questo l’obiettivo rintracciabile nella prossima partita che contrapporrà la Gioiella Prisma Taranto alla Lube Cucine Civitanova. Il tifoso cioè dovrebbe riappropriarsi del senso di ammirazione verso quei giganti della pallavolo impegnati nel campionato più difficile del mondo, come viene considerata la massima serie nazionale italiana. Anche se i risultati di Taranto in questa stagione non sono proprio confortanti. Dopo aver illuso infatti nel primo set, gli uomini allenati da Travica si sono fatti superare dalla Top Volley Cisterna, domenica scorsa. Quello era uno scontro diretto da aggiudicarsi. Ma poco male: questo fine settimana si torna nuovamente tra le mura amiche del PalaMazzola per cercare di fare punti contro una squadra blasonata, che avrà tutto da perdere. L’affare salvezza passa comunque dallo scontro diretto con Catania che è distanziato di sei lunghezze. Un distacco da mantenere fino al termine della stagione regolare. La società presieduta da Bongiovanni ci crede, nella possibilità di conservare la categoria il prossimo anno.

Bongiovanni non molla

“Vogliamo rassicurare i nostri tifosi e appassionati fedelissimi tarantini che sono con noi ogni domenica, a tutti coloro che negli anni ci hanno seguito con amore e grande passione, che Taranto e la Prisma sono una realtà che è tornata nella pallavolo da quattro anni, ma che intende scrivere ancora molte pagine di questa avventura in riva allo Jonio”. Così si era espresso nei giorni scorsi Tonio Bongiovanni nel tentativo di consolare la tifoseria ferita dall’ultimo doloroso ko. Il presidente della Gioiella parla di “un connubio di cuore, di sport, e di appartenenza”. Quello che dovrebbe legare la pallavolo al capoluogo ionico. Sebbene non ci sia alcuna frattura, il legame va rinsaldato. L’invito a sostenere la massima realtà sportiva del territorio è esteso anche a quanti non hanno avuto ancora modo di conoscere questo bellissimo sport.

L’avversario

La Lube è una squadra di grande qualità. Lo ha detto anche Kyle Russell ricordando i giocatori eccellenti presenti nella squadra che, dopo aver sconfitto Modena, ha guadagnato il quarto posto in graduatoria. È indiscutibile la qualità del roster anche tra le riserve. La partita potrebbe decidersi al servizio, fondamentale nel quale la Prisma ha sbagliato molto nello scorso incontro: proprio la battuta potrebbe essere l’unica arma vincente per impedire agli avversari di fare il loro gioco. La missione è complicata. Ricordiamo, però, che all’andata, fuori casa, gli ionici si arresero solamente al tie-break. Al netto della classifica, da migliorare ancora (Padova sta sopra di tre punti), replicare quella prestazione significherebbe dare un motivo di soddisfazione alla tifoseria e allo stesso presidente Bongiovanni. A quanti vorranno prendere parte all’incontro, domenica prossima alle ore 18.

 

L’ultimo match al PalaMazzola, Taranto-Cisterna, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Le strade del Mediterraneo, il progetto di Antonio Diodato per il Medimex 2025

La Niña, Bab L’Bluz e Magalí Datzira sono i tre artisti scelti da Antonio Diodato per Le Strade del Mediterraneo, il progetto speciale realizzato per il Medimex, International Festival & Music Conference che si svolgerà dal 17 al 21 giugno con un ricco programma di attività e i concerti di Massive Attack, Primal Scream e […]

La scommessa su corsa e canottaggio: il Beach Sprint raggiunge Taranto

Non i soliti sport. Ma quelli che più sono consoni a realizzare la vocazione della città dei due mari: tra questi il Beach Sprint che, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, coinvolgerà Taranto. L’occasione è la terza tappa del Trofeo Lido Filippi. Parliamo di un evento prestigioso che ritorna con una formula nuova, aperto […]

Giochi del Mediterraneo, dalle 29 discipline sportive una iniezione di energia

Il tempo dell’attesa e del lavoro. È quello che sta vivendo la città di Taranto nel percorso di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, in programma dal 21 al 3 settembre 2026. Tra le ultime novità, la definizione delle discipline sportive. Che sono ben ventinove. La loro presenza, la loro voce va ascoltata. Così, gli atleti […]
Hic et Nunc

La domenica del Papa - “Affido alla Regina della pace l’appello per il miracolo della pace”

“Mai più la guerra!” È il grido di Leone XIV nelle parole che pronuncia in questo primo appuntamento con i fedeli per la recita, meglio per il canto, che intona, del Regina coeli, la preghiera mariana che da Pasqua a Pentecoste sostituisce l’Angelus. È il grido di Paolo VI alle Nazioni Unite, 1965; ripetuto da […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]
Media
13 Mag 2025