Sport

I cinque secondi di Annapia Molino: un talento fulmineo

foto G. Leva
14 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Se non è record, poco ci manca: il canestro messo a segno dalla giocatrice della Nuovi Orizzonti e della Dinamo, a cinque secondi dall’avvio della partita, è un numero sul quale scrivere. Lei è Annapia Molino. Un volto noto a chi si è riavvicinato al basket rosa, memore delle gesta firmate dal Cras in riva allo Jonio. Quel tempo così veloce racchiude l’intero incontro e più incontri: si fa paradigma di una generazione talentuosa e precoce, capace di eccellere in qualsiasi disciplina sportiva, di affermarsi in ogni ambito, culturale o artistico. Sono i talenti di casa nostra che meritano attenzione e valorizzazione.

Nata a Taranto, diciotto anni ancora da compiere, Annapia Molino è impegnata in tre campionati in questa stagione: dalla serie B alla C passando per l’under 17, ovunque vada porta il suo estro, la sua fantasia, utilizzata nel ruolo di play. Gioca con classe ed è veloce. Ha una rapidità di movimento che è propria del cestista di una categoria superiore. L’auspicio è che possa proseguire nel suo percorso di crescita dando ascolto alle indicazioni del suo coach. Un tecnico validissimo, William Orlando, peraltro tarantino. Che molto bene e da tempo conosce del suo pupillo pregi e limiti. Lo stesso deve sapere che cinque secondi sono un tempo limite: bastano, rare volte, per giudicare l’atleta e la persona; ma tutto può accadere dopo. Anche di perdere il match della vita, fatto di ostacoli, di cadute, e di improvvisazione. Chi non improvvisa affatto è la Dinamo, società ambiziosa, che non ha fretta, procede per gradi e mira proprio alla valorizzazione dei giovani.

L’ultimo match di Annapia Molino

Con diciotto punti messi a referto, la miglior marcatrice del campionato di serie C ha dato il suo contributo all’ultima vittoria della Dinamo. Nove successi su 9 gare. Una marcia trionfale quella di Taranto, protagonista indiscussa, imbattuta in questo torneo: al PalaMazzola, nella quinta giornata di ritorno, è andata ko anche la Angiulli Bari con il risultato di 76-66 (23-19, 43-40, 59-57) al termine di una bella battaglia di basket. Una partita sostanzialmente equilibrata che ha visto le giovani padroni di casa quasi sempre avanti nel punteggio. Bari si è dimostrata squadra combattiva, rispettabile, dotata di buone individualità (tra le migliori Pavlovic, è stata con 20 punti la top scorer della serata).  In doppia cifra per Taranto Turco e Cascione, Molino e Martelli. Unica nota stonata in una serata di festa, l’infortunio capitato a Manco. La quale è stata costretta a uscire per infortunio dal campo, già nel primo quarto.

Il match e il campionato

Coach Orlando ha schierato nel quintetto iniziale: Alice Turco, Giorgia Cascione, Erika Martelli, Annapia Molino, Carol Manco. Ovvero il blocco under della Nuovi Orizzonti. Dopo una fase di equilibrio Taranto ha preso le contromisure sulle avversarie e si è portata sul +10, con Bari che è riuscita a dimezzare lo svantaggio nel finale. La reazione delle ospiti si è fatta più veemente nel secondo quarto. Tanto che le ragazze di coach Ricupero si sono portate avanti (29-25) costringendo al time out William Orlando. È stato poi fondamentale il contributo di Turco capace di recuperare palle e di andare a canestro anche dalla lunga distanza. Così le ioniche, alzando il ritmo in ogni reparto, l’hanno spuntata alla fine della prima parte di gara.

Sulla falsariga del primo tempo, nella ripresa il vantaggio della Dinamo oscillava tra i 4 e i 6 punti con un Bari che, abile nelle ripartenze, non mollava. Protagoniste dell’ultimo quarto sono state Basta e Cascione. Quest’ultima, con una doppia tripla, ha fatto volare sul +13 Taranto. All’ultimo giro di lancette si poteva gestire il vantaggio.

Il successo prolunga l’imbattibilità della squadra che ha diciotto punti nella classifica aggiornata. E una gara da recuperare: la trasferta di San Severo, che non fu giocata per la concomitanza con il match della serie B nazionale, si farà giovedì prossimo 15 febbraio. Seguirà un’altra partita fuori casa, nella serata di lunedì diciannove, al palazzetto della Gymnasium San Pancrazio.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025