Diocesi

L’Unitalsi ha celebrato in città vecchia la Madonna di Lourdes

14 Feb 2024

di Angelo Diofano

Oltre 150 persone, fra ammalati e accompagnatori, hanno partecipato in città vecchia domenica scorsa, 12 febbraio (Giornata del malato) alle celebrazioni per la Madonna di Lourdes, a cura dell’Unitalsi-sottosezione di Taranto, in collaborazione con la basilica cattedrale di San Cataldo, le confraternita dell’Immacolata e di Santa Maria di Costantinopoli e della comunità regionale dei Foulards bianchi.

Il tutto ha avuto inizio con l’accoglienza al centro San Gaetano  dove, dopo i saluti di mons. Giovanni Chiloiro e del parroco della città vecchia mons. Emanuele Ferro, c’è stato il pranzo di fraternità offerto dalla parrocchia basilica cattedrale e dalle confraternite. Dopo un momento di convivialità animato dai barellieri e dalle dame dell’Unitalsi, i partecipanti alla “Giornata” si sono recati in cattedrale per una visita guidata. Grazie alla predisposizione di appositi percorsi ed ausilii,i diversabili hanno potuto ammirare alcuni punti della chiesa, come la cripta e la “stanza del tesoro”, in altri tempi inaccessibili; molto apprezzata anche la visione dei digital tour e del videomapping proiettato sulla parete laterale della cattedrale. In serata l’appuntamento è stato al vicino santuario della Madonna della Salute per la recita del santo rosario e la santa messa presieduta dall’assistente diocesano dell’Unitalsi mons. Giovanni Chiloiro, durante la quale sono stati nominati i nuovi soci effettivi. Nell’omelia, riprendendo il vangelo della domenica, cioè la guarigione del lebbroso, il celebrante ha insistito sulla necessità per ogni credente dell’attenzione per l’altro, in particolar modo per il sofferente, fino a compromettersi per lui, come ha fatto Gesù, infrangendo il muro dell’indifferenza ed eliminando ogni isolamento, che è la lebbra dei giorni nostri, che colpisce tante persone, senza differenza di età e di ceto sociale di appartenenza.

Al termine della celebrazione, nonostante il tempo inclemente, si è svolta  processione aux flambeaux fino alla basilica cattedrale per un momento di preghiera conclusivo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025