Solidarietà

Mattinate musicali: l’Orchestra della Magna Grecia alla Cittadella della carità

14 Feb 2024

L’Orchestra della Magna Grecia di Taranto, dopo la più  che positiva esperienza vissuta nel mese di dicembre 2023, è tornata nella Fondazione Cittadella della Carità e ha dedicato tre mattinate musicali agli ospiti della rsa L’Ulivo.

Il direttore artistico dell’Orchestra m° Piero Romano lo aveva promesso in occasione del concerto di Natale, dedicato ai pazienti. L’empatia e l’emozione furono talmente tangibili che Romano promise che i musicisti sarebbero tornati. Così, nel  mese di febbraio, nella rsa nel padiglione L’Ulivo si sono tenuti  gli appuntamenti:

5  febbraio: Lirica da sballo con: Marco Ferulli – tenore ed il Quartetto d’Archi della Magna Grecia: Sofjia Tomic, Anna Mincolla, Luciana Palladino e Laura Ferulli

8  febbraio  – Tango con: Angelo Pignatelli – bandoneon, Mino La Penna – pianoforte e Sofjia Tomic, violino

12 febbraio – Al principio era musica con : Chorus Brass Ensemble – Salvatore Pichierri – tromba, Luigi D’Urso – tromba, Davide Scattarreggia – corno, Giuseppe D’Elia – trombone e Giuseppe Scarati – tuba.

Il presidente della Fondazione avv. Salvatore Sibilla, unitamente al  cda, ringrazia per questa ulteriore testimonianza di vicinanza. “Ringrazio l’Orchestra – afferma Sibilla –  che, dopo aver suonato in tutti i più importanti teatri del mondo, è entrata nella nostra RSA in punta di piedi,  relazionandosi  con i nostri ospiti  con gentilezza ed affetto”.

Il maestro Piero Romano ha affermato: “Oggi mi sento fortunato perché ho degli artisti amici che mi rendono orgoglioso di rappresentare l’Orchestra della Magna Grecia. Oggi questa fortuna  si raddoppia – ha detto poi parlando con gli ospiti –  perché sono qui con voi. grazie per questa opportunità, con la promessa di ritrovarci presto affinché queste manifestazioni possano diventare la vostra quotidianità e possano essere un ringraziamento per quello che avete dato a tutti noi con i vostri anni e con la vostra vita.”

I tre concerti si sono tenuti nel padiglione L’Ulivo; i  musicisti sono stati  accolti dal responsabile della rsa dr. Gaetano Moraglia, unitamente a tutto il personale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Nuova monografia sulla confraternita del Purgatorio di Grottaglie di Rosario Quaranta

Sarà presentata a Grottaglie domenica prossima 16 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa Madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, la monografia storica di Rosario Quaranta sulla Confraternita del Purgatorio, stampata in occasione dell’anno giubilare del 2000, in una nuova edizione ampiamente rinnovata nel testo e nelle immagini. L’iniziativa voluta dal priore Salvatore Ligorio nella […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025