Solidarietà

Mattinate musicali: l’Orchestra della Magna Grecia alla Cittadella della carità

14 Feb 2024

L’Orchestra della Magna Grecia di Taranto, dopo la più  che positiva esperienza vissuta nel mese di dicembre 2023, è tornata nella Fondazione Cittadella della Carità e ha dedicato tre mattinate musicali agli ospiti della rsa L’Ulivo.

Il direttore artistico dell’Orchestra m° Piero Romano lo aveva promesso in occasione del concerto di Natale, dedicato ai pazienti. L’empatia e l’emozione furono talmente tangibili che Romano promise che i musicisti sarebbero tornati. Così, nel  mese di febbraio, nella rsa nel padiglione L’Ulivo si sono tenuti  gli appuntamenti:

5  febbraio: Lirica da sballo con: Marco Ferulli – tenore ed il Quartetto d’Archi della Magna Grecia: Sofjia Tomic, Anna Mincolla, Luciana Palladino e Laura Ferulli

8  febbraio  – Tango con: Angelo Pignatelli – bandoneon, Mino La Penna – pianoforte e Sofjia Tomic, violino

12 febbraio – Al principio era musica con : Chorus Brass Ensemble – Salvatore Pichierri – tromba, Luigi D’Urso – tromba, Davide Scattarreggia – corno, Giuseppe D’Elia – trombone e Giuseppe Scarati – tuba.

Il presidente della Fondazione avv. Salvatore Sibilla, unitamente al  cda, ringrazia per questa ulteriore testimonianza di vicinanza. “Ringrazio l’Orchestra – afferma Sibilla –  che, dopo aver suonato in tutti i più importanti teatri del mondo, è entrata nella nostra RSA in punta di piedi,  relazionandosi  con i nostri ospiti  con gentilezza ed affetto”.

Il maestro Piero Romano ha affermato: “Oggi mi sento fortunato perché ho degli artisti amici che mi rendono orgoglioso di rappresentare l’Orchestra della Magna Grecia. Oggi questa fortuna  si raddoppia – ha detto poi parlando con gli ospiti –  perché sono qui con voi. grazie per questa opportunità, con la promessa di ritrovarci presto affinché queste manifestazioni possano diventare la vostra quotidianità e possano essere un ringraziamento per quello che avete dato a tutti noi con i vostri anni e con la vostra vita.”

I tre concerti si sono tenuti nel padiglione L’Ulivo; i  musicisti sono stati  accolti dal responsabile della rsa dr. Gaetano Moraglia, unitamente a tutto il personale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’arte, un ponte verso la fede: l’Infiorata di via della Conciliazione

In occasione della solennità di san Pietro e Paolo, patroni della città eterna, via della Conciliazione si è trasformata in un museo a cielo aperto, grazie alla dodicesima edizione dell’Infiorata storica. Un tripudio di arte e fede, con quadri e tappeti floreali dedicati al tema della preghiera, che ogni anno si arricchisce di significati sempre […]

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, […]

«Un libro in terrazza», a Taranto gli scrittori di Puglia del momento

A parlar di romanzi e racconti con autori di prestigio. Nel cuore della città vecchia di Taranto torna la rassegna letteraria «Un libro in terrazza»: dal 3 al 29 luglio quattro incontri al tramonto, alle ore 20, sullo splendido belvedere del duomo di San Cataldo organizzati dall’associazione Symbolum ets con il Presìdio del libro ‘Rosa […]
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025